Tu sei qui: Storia e StorieMisaki Japanese Restaurant apre a Salerno: dopo Pompei e Sorrento un nuovo locale in Campania
Inserito da (admin), venerdì 2 febbraio 2018 10:27:07
Misaki apre a Salerno. Dopo Pompei e Sorrento, il brand di Japanese restaurant apre il suo terzo locale in Campania: a Salerno, nella zona residenziale a due passi dal centro storico. Novità assoluta è il bar, un'area riservata alla degustazione di cocktail e drink presenti nell'ampia carta beverage del ristorante che comprende spumanti e champagne, birre giapponesi, vini bianchi e rossi italiani, tè verde giapponese e selezione di sake. Misaki Sushi and Japanese Restaurant arriva a Salerno, in via Antonio Gramsci 11, con l'inconfondibile combinazione di attenzione per la cucina giapponese, amore per il design e passione per il sushi in tutte le sue declinazioni. Gli interni sofisticati del ristorante sono decorati con un'eleganza semplice che combina lo stile metropolitano con il tradizionale design giapponese. Materiali pregiati per un'ampia sala interna che accoglie 60 coperti. Un'atmosfera contemporanea che gioca sui contrasti di materia e colore: legno iroko per i rivestimenti e pregiato marmo Marquina nero per il pavimento. Il progetto è di Costa group leader nel settore progettazione e allestimento di ristoranti negozi, bar e pizzerie. I progettisti hanno messo in evidenza la cucina, il banco di preparazione sushi e dato rilievo al bar: una zona dal visual minimale per valorizzare il prodotto esposto, esaltare la selezione di etichette in carta e comunicare l'alta qualità dei vini. La proposta gastronomica è ampia, sia calda che fredda: non solo tempura, maki e nigiri, ma anche tanti piatti della cucina giapponese e creazioni originali dello chef in stile Misaki. Misaki Salerno apre dopo il successo di Misaki Pompei, aperto nel 2014, e di Misaki Sorrento aperto a settembre 2017. Bellezza che sboccia, è questo il significato della parola Misaki scelta per sintetizzare la filosofia del concept di sushi and japanese restaurant: ambiente rilassato e sale luminose, design minimal e contemporaneo, cura dei dettagli, preparazione rigorosamente a vista e una proposta gastronomica varia sia calda che fredda in abbinamento al tradizionale tè giapponese, ma anche a vini italiani e francesi di qualità. Particolare cura è data alla scelta del pesce, sempre fresco e trattato secondo le normative vigenti sulla sicurezza alimentare: in tavola arrivanoeleganticomposizioni di sashimi, carpacci e tartare. Misaki è anche take away: in eleganti scatole è possibile portar via il proprio sushi set da consumare a casa, in barca o in ufficio.
Fonte: Booble
rank: 10052107
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...