Tu sei qui: Storia e StorieMiss Italia, Giulia Talia prima concorrente dichiaratamente gay: «Voglio accendere un faro su questo tema»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 novembre 2021 09:46:16
Tra le aspiranti Miss Italia c’è Giulia Talia, la prima tra le possibili finaliste al concorso di bellezza ad essere dichiaratamente omossessuale. Incoronata Miss Cinema Roma 2020, Giulia è entrata di diritto alle prefinali dopo la precedente versione ridotta del concorso, causa pandemia. La sua partecipazione rappresenta senza alcun dubbio una svolta per l'ambito concorso.
«Convivo da tre anni con Barbara, l'ho presentata ai miei. Non sono spaventata per i possibili attacchi, non vedo l'ora», ha dichiarato al Corriere della Sera durante una recente intervista.
«Mi aspetto più o meno le stesse cose. Alcuni insulti erano stati scritti da persone che potevano essere sua madre. Non credo sarebbero felici se le stesse cose le dicessero alle figlie. Voglio accendere un faro su questo tema», ha aggiunto Giulia Talia, che si dice pronta a superare qualsiasi ostacolo pur di aiutare a sensibilizzare l’opinione pubblica.
Foto: Miss Italia
Fonte: Positano Notizie
rank: 109713105
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...