Tu sei qui: Storia e StorieMondo della scuola in lutto a Cava de' Tirreni: è morto Giuseppe Murolo
Inserito da (Redazione), mercoledì 17 ottobre 2018 11:14:21
Si è spento all'alba di oggi, circondato dall'affetto dei suoi cari, il professor Giuseppe Murolo, padre dell'avvocato Marcello. Conosciuto da tutti nella comunità di Cava de' Tirreni per la sua rettitudine e per l'impegno profuso nel corso della sua vita per la società metelliana, al professor Murolo, agronomo e ispettore tecnico del Ministero della Pubblica Istruzione, fu attribuito nel 2002 il premio "Cavesi nel mondo", riconoscimento conferita ai cittadini cavesi benemeriti che, mediante il loro operato hanno dato lustro alla città.
È stato preside di scuole medie ed istituti professionali e tecnici, presidente del Consiglio provinciale degli agronomi, consigliere nazionale degli agronomi, coordinatore di progetti comunitari fra Italia, Finlandia, Francia, Portogallo, Danimarca, Inghilterra ed Austria, rappresentante italiano nella Commissione per la regolamentazione degli stages nel settore agrario e coordinatore del progetto Ucraina per l'aggiornamento dei programmi di insegnamento agrario in questo Stato. Il rito funebre sarà celebrato domani pomeriggio alle 16 nella chiesa di Sant'Alfonso.
La redazione de Il Portico partecipa al dolore della famiglia, formulando i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Il Portico
rank: 101046108
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...