Tu sei qui: Storia e StorieMonza Brianza, chiama dieci volte i carabinieri per i ladri in casa: erano allucinazioni causate dalla droga
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 gennaio 2023 10:33:42
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione.
Al controllo delle forze dell'ordine, come riporta Sky TG24, l'uomo è stato trovato in possesso di una dose di hashish e segnalato alle autorità amministrative competenti. La sua agitazione e confusione potrebbero essere state causate dall'uso di droghe.
Gli operatori della centrale operativa della Compagnia carabinieri di Seregno hanno inviato una pattuglia per verificare cosa stesse accadendo e una volta arrivati all'abitazione, hanno trovato solo l'uomo e i suoi genitori anziani. Non c'erano tracce di ladri.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10458103
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...