Tu sei qui: Storia e StorieMorta Ivana Trump, addio alla prima moglie dell’ex presidente Usa Donald
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 luglio 2022 08:52:06
Ivana Trump, l'ex moglie di Donald Trump, e madre dei suoi tre figli più grandi, è morta ieri, 14 luglio, all'età di 73 anni.
A dare la triste notizia è stato lo stesso ex presidente americano in un messaggio sul suo social Truth Social.
"Sono molto rattristato nell'informare tutti quelli che l'hanno amata, e sono molti, che Ivana Trump è morta nella sua casa a New York", ha scritto Donald Trump.
"Era una donna meravigliosa, bella e formidabile, che ha condotto una vita straordinaria e fonte di ispirazione. Il suo orgoglio e la sua gioia erano i tre figli, Donald Jr., Ivanka ed Eric. Era così orgogliosa di loro, come noi tutti di lei. Riposa in pace, Ivana!".
Imprenditrice, personaggio televisivo, scrittrice e modella, Ivana divenne celebre principalmente per il suo matrimonio con Trump, con il quale fu sposata dal 1977 al 1992. Dopo il divorzio, Ivana fu coinvolta in una battaglia legale con l'ex marito per la possibilità di continuare a sfruttare il cognome Trump per le proprie attività.
In Italia la ricordiamo per la sua partecipazione al reality show L'isola dei famosi, condotto da Simona Ventura.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10098105
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...