Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMorte Huub Pistoor: la Corte Europea per i Diritti dell'Uomo accoglie il ricorso contro l'archiviazione

Storia e Storie

Marche, Corte Europea, Incidente stradale, Strasburgo, Giustizia, Procura di Ancona

Morte Huub Pistoor: la Corte Europea per i Diritti dell'Uomo accoglie il ricorso contro l'archiviazione

Un rimorchio usurato e con gravi inefficienze tecniche si era staccato da una motrice strappando alla vita il giovane ingegnere Olandese Huub Pistoor

Inserito da (Admin), domenica 15 gennaio 2023 15:38:06

di Gioia Bucarelli

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo ha accolto il nostro ricorso presentato a luglio contro l'archiviazione decisa dalla Procura di Ancona. Una bella notizia che dona conforto e speranza dopo quasi quattro anni in cui non sono mancate le delusioni. Un rimorchio usurato e con gravi inefficienze tecniche si era staccato da una motrice in condizioni altrettanto precarie e aveva ucciso il mio compagno Huub Pistoor, cittadino olandese che viveva da molti anni nelle Marche.

Lo Stato italiano dovrà perciò rispondere e dare spiegazioni riguardo al sistema delle revisioni dei mezzi pesanti (mezzi in quelle condizioni non avrebbero dovuto circolare ma avevano invece superato la revisione) e anche riguardo all'archiviazione (la Procura ha ritenuto responsabile solo il conducente moldavo e non sono state accertate le responsabilità dei titolari della società di trasporto proprietari dei mezzi e di chi si era occupato di revisione e manutenzione). Dunque inadempienze del nostro Paese sotto il profilo sostanziale e procedurale.

Siamo grati e felici perchè la Giustizia negata in Italia potrà essere garantita in sede europea, a chi si sentiva profondamente cittadino europeo.

Una prima tappa importante, una vittoria collettiva di cittadini, Associazioni, familiari di vittime, persone che credono nel cambiamento, in una strada senza violenza. Era ciò che auspicavamo per una questone di principio, per onorare le tante vite perse sulle strade, per sollecitare impegno, attenzione alla prevenzione, rispetto e "Giustizia" per tutte le vittime.

 

leggi anche:

Huub Pistoor schiacciato da rimorchio nel 2019, la compagna chiede verità e giustizia

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10707108

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno