Tu sei qui: Storia e StorieMorte Padre Carmine Satriano Casola, il ricordo commosso di Fabio Fusco
Inserito da (Admin), sabato 3 giugno 2023 22:36:18
Si moltiplicano i ricordi e i post di cordoglio in memoria di Padre Carmine Satriano Casola, la cui anima ha concluso oggi il suo percorso terreno a pochi giorni dal suo 50° anniversario di sacerdozio.
Da Positano anche Fabio Fusco ha affidato ai social network un pensiero per il caro don Carmine:
«Caro Padre Carmine, metto insieme i bei ricordi che ho di voi rileggendo i tanti post che sono già stati pubblicati. Sindaci, amministratori, amici e persone comuni, unite da un sentimento unanime di cordoglio per la vostra morte. Rivivo nella mia memoria i miei allenamenti di corsa a Ravello, quando, passando davanti alla vostra chiesa, ricevevo da voi l'augurio di buona passeggiata. Ad Atrani è sempre stato un onore servirvi per i piccoli lavoretti in cordata. Avevate sempre una parola buona per tutti e, oggi che siete al fianco del nostro Signore, scusatemi se non riesco a nascondere la mia tristezza. Grazie padre Carmine per tutto quanto avete fatto per la nostra comunità, ai vostri familiari giungano le mie più sentite condoglianze: che il paradiso possa regalarvi delle meravigliose e bellissime passeggiate»
Ricordiamo che la camera ardente sarà allestita domani, domenica 4 giugno, alle ore 11.30 nella Chiesa Santa Maria Assunta di Positano, dove lunedì 5 giugno alle ore 9.00 sarà celebrata l'Eucarestia di commiato e ringraziamento per il dono del suo ministero presbiterale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100818107
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...