Tu sei qui: Storia e StorieÈ morto Ema Motorsport: il meccanico del web trovato senza vita nella sua officina a Broni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 dicembre 2021 08:57:45
Il mondo degli appassionati di motori piange la scomparsa di Emanuele Sabatino, per tutti Ema Motorsport, il meccanico 45enne, titolare di un'officina a Broni in via Marconi. Youtuber molto popolare e anche conduttore televisivo, Emanuele è stato trovato morto, nella sua officina.
La notizia della morte è stata confermata ieri sul suo sito web (www.emamotorsport.com) dalla moglie Manuela e dal team di meccanici con cui lavorava:
«Nel pomeriggio del 9 dicembre 2021 si è spento improvvisamente Ema - si legge nel messaggio -. La sua storia e le sue iniziative lo hanno portato a diventare un riferimento nel web, amato e stimato da milioni di persone. Il successo non lo ha cambiato: Ema è sempre rimasto un uomo dal cuore grande, un amico prezioso che si è preso cura di tutti noi senza pretendere nulla in cambio. Il suo sorriso e la sua vicinanza hanno saputo ristorarci ogni volta che ne abbiamo avuto bisogno. Ringraziamo tutti per il rispetto del ricordo di Ema e del dolore dei suoi cari».
I funerali si terranno lunedì 13 dicembre alle 11 presso la chiesa di San Francesco in Siziano, nel Pavese.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102515107
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...