Tu sei qui: Storia e StorieMovimento 5 Stelle, Angelo Tofalo: "domani mattina il nostro tour toccherà la Costiera Amalfitana"
Inserito da (admin), martedì 13 febbraio 2018 19:11:04
Domani mattina il nostro tour toccherà la Costiera Amalfitana con una visita ad associazioni, aziende agricole, cooperative attive nello sviluppo di questa economia particolare che vede nel turismo il principale volano ."Nell'ambito del 'Rally per l'Italia' con Luigi Di Maio Presidente, il Movimento 5 Stelle vuol incontrare gli operatori della Costa d'Amalfi per approfondire le loro esigenze e le aspettative soprattutto per ciò che riguarda l'occupazione e le prospettive di crescita.
Ad annunciarlo è il Deputato Angelo Tofalo candidato alla Camera dei Deputati circoscrizione 2 Salerno. Saranno presenti il Senatore Andrea Cioffi, i candidati alla Camera dei Deputati Nicola Provenza e Anna Bilotti . <<Sarà l'occasione - spiega Cioffi - per spiegare tra le altre cose cosa intende fare il M5S per rilanciare veramente il turismo in provincia di Salerno e in particolar modo in questi comuni costieri. C'è la necessità di una programmazione nazionale che sottragga la gestione dei fondi ai governatori di turno che spargono soldi a destra e a manca solo per motivi clientelari.>> <<I settori dell'agroalimentare e del turismo sono strettamente connessi in costiera amalfitana. - continua Michele Cammarano - Eppure a causa dell'incompetenza dei nostri politici regionali, la Campania è la regione italiana dove gli stranieri spendono di meno nella ristorazione. Invece di promuovere veramente la dieta mediterranea con tutte le ricadute possibili, il governatore De Luca finanzia la sagra dei cornuti o il festival dell'Unità d'Italia.>>
Fonte: Amalfi News
rank: 108619107
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...