Tu sei qui: Storia e StorieNapoli: domani l'esibizione degli allievi del liceo Galdi di Cava
Inserito da (redazioneip), domenica 6 ottobre 2019 08:33:20
Cava de' Tirreni sarà protagonista a Napoli. Domani, lunedì 7 ottobre, alle 18:30, infatti, i giovani musicisti del liceo musicale "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni, si esibiranno al Circolo ufficiali della Marina Militare di Napoli.
«Ancora una volta gli allievi del nostro liceo musicale esprimeranno le proprie alte doti artistiche. - ha dichiarato la dirigente scolastica, professoressa Maria Alfano - Questi studenti - precisa la preside - hanno già al proprio attivo numerose partecipazioni in manifestazioni, anche al di fuori del territorio campano, in qualità di solisti e formazione orchestrale, e in corsi di perfezionamento tenuti da musicisti di fama nazionale».
Nello specifico, gli allievi ad esibirsi saranno Alessia Sorrentino e Nicole Vitale, violiniste, Danilo Zito, chitarrista, Gabriele Melone, violoncellista, allievo del Conservatorio D. Cimarosa di Avellino, e Giuseppina Gallozzi, pianista, docente del Liceo "Marco Galdi", nonché promotrice del concerto.
Musiche di Bach, Kreisler, Pugnani, Brower, Giuliani, Glinka, Schubert.
Fonte: Il Portico
rank: 106612101
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...