Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieNapoli. "IL NUMERO UNO" Francesco Mangiacapra presenta il suo primo libro autobiografico.

Storia e Storie

Napoli. "IL NUMERO UNO" Francesco Mangiacapra presenta il suo primo libro autobiografico.

Inserito da (admin), mercoledì 15 marzo 2017 07:50:07

A Napoli la prima presentazione del libro verità del gigolò ex avvocato che ha denunciato Don Euro. Francesco in questo diario-verità racconta come è diventato un escort, il più conosciuto di Napoli, per uomini, donne e coppie, ottenendo quel riscatto economico e quell'indipendenza che la libera professione di avvocato non gli aveva dato. Ci conduce in un viaggio all’interno dei vizi delle persone apparentemente più insospettabili, un vero viaggio nella vita dell’escort ma anche in quelle dei suoi numerosi clienti, un panorama umano assolutamente inedito, raccontato con spietatezza e senza pudore. È proprio Francesco la persona che ha fatto luce sulla vicenda di Don Euro, il sacerdote che si è finto magistrato e ha trascorso intere serate con lui. Festini, in alberghi lussuosi di Napoli, a base di tartufi e aragosta, sesso, alcol. La storia si conquista alcuni servizi delle Iene che danno al caso una rilevanza nazionale. Ma da questo libro emergerà infine la sua umanità e sensibilità, che resterà impressa nel cuore del lettore, soddisfatto di essere entrato nella vita di una persona e non soltanto di un escort e di aver trovato risposta a tutte le proprie curiosità in un affresco di uno spaccato di vita, inedito, innovativo e completo. Francesco Mangiacapra nasce a Napoli negli anni Ottanta. Frequenta le scuole cattoliche dei padri Scolopi (gli stessi di Moana Pozzi!), si diploma al liceo classico e si laurea in giurisprudenza all’Università Degli Studi di Napoli Federico II. Per qualche anno esercita il praticantato da avvocato. Poi, pur avendo superando l’esame di Stato presso la Corte d’Appello di Napoli, decide di non iscriversi all’albo. Animo anticonformista, vive nella sua casa al centro della metropoli partenopea. È testimone chiave e principale accusatore nel processo ecclesiastico contro Don Euro, al secolo Don Luca Morini, già indagato anche dalla Procura di Massa Carrara e protagonista dello scandalo - denunciato dallo stesso Mangiacapra - sollevato dai servizi televisivi de Le Iene che vede il sacerdote protagonista di spese folli e orge a base di sesso gay e droga con il denaro sottratto ai fedeli in oltre vent'anni di sacerdozio. Libreria Feltrinelli via Santa Caterina a Chiaia, 23 – Napoli martedì 21 marzo – ore 18,00 con l’autore e il curatore intervengono Claudio Finelli e Pino Strabioli Francesco Mangiacapra IL NUMERO UNO. Confessioni di un marchettaro a cura di Mario Gelardi Iacobellieditore – Collana Parliamone – pag. 224 – € 14,00 Prefazione di Pino Strabioli – Postfazione di Claudio Finelli

Fonte: Booble

rank: 10692104

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno