Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieNapoli, MANN celebra gli 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla

Storia e Storie

lucio dalla, napoli, sorrento, mann, caruso, 4 marzo 1943, 80 anni

Napoli, MANN celebra gli 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla

Si inaugura oggi al Museo archeologico fino al 25 giugno: "Lucio Dalla. Il sogno di essere napoletano" per celebrare l'amore del cantautore bolognese per Napoli e Sorrento

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 4 marzo 2023 19:34:29

Il 4 marzo 1943 nasceva il grande cantautore bolognese Lucio Dalla che oggi avrebbe compiuto 80 anni:

"La cicogna era cieca in quel momento, ma la prossima volta voglio nascere qui, essere un napoletano a tutti gli effetti".

Questa fa parte - come molte altre - delle celebri frasi che accompagna il percorso della mostra "Lucio Dalla. Il sogno di essere napoletano", inaugurata proprio oggi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (fino al 25 giugno).

Al centro del viaggio, a cura di Alessandro Nicosia con la Fondazione Lucio Dalla, iniziato un anno fa a Bologna poi approdato a Roma, ci sono i luoghi del cuore dell'artista e poeta bolognese che da oggi ha anche una scalinata a suo nome sul lungomare: la città di Partenope e la penisola sorrentina non a caso hanno ispirato il capolavoro "Caruso" , divenuta un nuovo classico in tutto il mondo, e non solo.

Senza contare che a Sorrento vicino alla stazione è possibile ammirare anche un murales a lui dedicato e firmato dall'artista napoletano Jorit.

Lucio Dalla come è noto amava i vicoli, la gastronomia locale, i suoni, le voci, quel dialetto che apprezzava al punto di studiarlo tre ore a settimana per più di dodici anni. Amava il mare del Golfo di Napoli e poteva vantare anche un legame profondo con Diego Armando Maradona, l'idolo della città.

Nella mostra che ripercorre 50 anni di attività artistica, ci sono tanti documenti personali della vita dell'artista, foto, copertine dei dischi, video, oggetti amati della sua casa, abiti di scena, locandine dei film, manifesti, la ricca collezione di cappelli e berretti.

La mostra, promossa da MANN diretto da Paolo Giulierini, e Fondazione Lucio Dalla con Ministero della Cultura, con la collaborazione e il sostegno di Regione Campania e Fondazione Campania dei Festival, è organizzata e prodotta da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare.

Per i napoletani e non, c'è tempo da oggi fino al 25 giugno per scoprire un Lucio Dalla più intimo.

Buon compleanno Lucio Dalla.

 

Fonte foto: Commons Wikimedia

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 107910104

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno