Tu sei qui: Storia e StorieNatale 2017. Equitalia avverte: l’altezza dell’albero di Natale dovrà essere proporzionale al reddito. #Nullanews
Inserito da (admin), lunedì 27 novembre 2017 09:55:41
di Christian De Iuliis* Ad un mese esatto dal giorno di Natale arriva una circolare del fisco che avverte i contribuenti a non esagerare con l’altezza dell’albero di Natale. In particolare l’albero dovrà risultare congruo al livello fiscale del nucleo familiare che lo ospita. Questo significa che i poveri non potranno addobbare alberi superiori al metro di altezza, mentre per ospitare alberi superiori ai due metri di altezza occorrerà denunciare un reddito superiore ai 100.000 euro o avere il SUV nel garage. I meno abbienti potranno però rifarsi con il presepe, per il quale non è stata ancora emanata nessuna circolare, si teme comunque una restrizione sul numero dei pastori e delle fontane elettriche con l’acqua vera. Questa è una #Nullanews *Le #Nullanews sono una rubrica di notizie surreali che Christian De Iuliis dalla pagina fb "Comitato Lista del Nulla" pubblica quotidianamente. Riguardano principalmente la Costa d’Amalfi con sporadici richiami all’attualità nazionale. Nate per provocazione nei confronti dell’informazione inutile (nulla appunto) e come parodia delle fakenews che invadono il web, cercano di esplorare la coscienza critica (laddove ve ne fosse ancora) dell’utente medio capace di credere a tutto e a niente, indistintamente. Per merito di una buona immaginazione, alcune sono giudicate credibili. Tutti gli scritti di Christian De Iuliis sono su christiandeiuliis.it
Fonte: Booble
rank: 10152106
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...