Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieNuovo "San Leonardo", consigliere Galdi: «Addio all'ospedale di Cava?»

Storia e Storie

Nuovo "San Leonardo", consigliere Galdi: «Addio all'ospedale di Cava?»

Inserito da (redazioneip), giovedì 11 gennaio 2018 17:31:42

«Le notizie che sono trapelate nella giornata di ieri, relative ai 400 milioni di euro destinati dal Presidente della Regione De Luca per la realizzazione del nuovo San Leonardo, alla sua localizzazione nell'area dell'ex. Finmatica a Salerno e all'avvio della procedura per individuare uno studio di progettazione internazionale dimostrano che i tempi per realizzare il nuovo nosocomio salernitano sono ormai maturi. Ma dimostrano anche che il tempo per mantenere aperto e funzionante il Santa Maria Incoronata dell'Olmo è prossimo a scadere», queste le parole dell'ex sindaco e consigliere di minoranza Marco Galdi che si è interrogato sul futuro dell'ospedale metelliano.

«Fra le notizie che pervengono da Salerno, apprendiamo anche che l'attuale struttura del Ruggi sarebbe conservata quanto alla torre cardiologica, ai percorsi di maternità e per la lunga degenza: insomma, sostanzialmente, ai circa 600 posti letto attualmente in funzione dell'attuale plesso salernitano si andrà ad aggiungere una nuova struttura il cui costo complessivo si aggira intorno ai 400 milioni. Se si tiene conto che in tutto l'AOU (Azienda universitaria ospedaliera) Ruggi d'Aragona è abilitata ad avere 1037 posti letto, è facile dedurre che ciò implica la chiusura del plesso di Cava e che a rischio risulta anche quello di Mercato San Severino - continua il consigliere di minoranza - Fino ad oggi l'inclusione dell'ospedale di Cava nell'azienda universitaria è valsa a mantenere aperta la struttura, nonostante fosse stata dichiarata dal decreto numero 49 del 2010 a posti zero. Oggi però la classe dirigente della Città non può far finta di niente e dire che va tutto bene».

«La nostra Città ha il diritto di sapere in che modo la Regione intende tutelare sul nostro territorio il diritto alla salute. - conclude l'ex sindaco - Come già sostengo da tempo, l'unica possibilità residua è quella che il nostro Ospedale torni a collocarsi nella rete dell'emergenza e quindi nell'ASL, redistribuendo in ambito regionale i posti letto, in modo da garantire ad un bacino d'utenza di circa 100.000 persone (Cava - Costiera) un punto di riferimento efficiente quantomeno per la prima emergenza. Credo siano maturi i tempi per portare nuovamente all'attenzione del nostro Consiglio comunale l'argomento e perché il Presidente De Luca faccia sentire la sua voce, dicendo una parola di chiarezza sul futuro del nostro ospedale».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100013106

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno