Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieOmicidio stradale di Huub Pistoor: nuova citazione a giudizio per il conducente dell'autocarro

Storia e Storie

Marche, Incidente stradale, Giustizia, Procura di Ancona, Omissione di soccorso

Omicidio stradale di Huub Pistoor: nuova citazione a giudizio per il conducente dell'autocarro

Ancora aperta la vicenda giudiziaria dell'ingegnere olandese morto in Italia nel marzo del 2019

Inserito da (Admin), domenica 27 agosto 2023 16:15:35

Ci sono novità riguardo al procedimento per l'omicidio stradale di Huub Pistoor. L'ingegnere olandese, che viveva da ventotto anni in Italia, era stato travolto e ucciso nel marzo 2019 da un rimorchio staccatosi dalla motrice di un camion.

In questi giorni la Procura di Ancona ha notificato al legale dei familiari di Pistoor il decreto di citazione a giudizio per il conducente del camion già condannato. Subito dopo il patteggiamento (1 anno e 3 mesi con pena sospesa e non menzione nel casellario) la famiglia Pistoor aveva presentato una denuncia in quanto la Procura non aveva preso in considerazione un altro capo di imputazione: l'omissione di soccorso.

Gioia Bucarelli, che era la compagna di Pistoor, precisa: "Ci sarà un'udienza e il conducente dovrà spiegare perché non si è fermato e perché non ha chiamato i soccorsi, arrivati solo grazie all'intervento e alla telefonata di una automobilista che si trovava in quel momento dietro al rimorchio. Lei aveva temuto che ci fosse alla guida un ubriaco vedendo che il mezzo invadeva improvvisamente la corsia opposta per poi accorgersi con sgomento che non c'era alcun conducente ma era un rimorchio fuori controllo senza motrice. L'omissione di soccorso è un reato particolarmente grave e non potevamo accettare che si ignorasse completamente il comportamento successivo dell'autista. Prestare soccorso è un obbligo di legge ma dovrebbe essere sentito come un obbligo e un dovere morale. Sono invece purtroppo tanti i casi in cui i conducenti scappano e non prestano assistenza. Nella maggioranza dei casi vengono poi individuati e devono rispondere anche di questo reato. Sui giornali continuiamo a leggere "auto pirata", "pirata della strada", espressioni che deresponsabilizzano come tante altre che si usano nella narrazione sbagliata degli scontri stradali. L'udienza si terrà tra oltre un anno, una ulteriore conferma della lentezza della Giustizia in Italia. Si prova amarezza pensando che non ci sarebbe stata senza il nostro esposto. Servono davvero grande tenacia e resistenza ai familiari delle vittime e non dovrebbe essere così. Noi ci troviamo costretti a lottare da quattro anni e mezzo per conoscere la verità e per chiedere almeno la celebrazione di un processo, diritti che dovrebbero essere riconosciuti e garantiti quando ci sono vite interrotte. E' incomprensibile l'archiviazione per i proprietari dei due mezzi pesanti che avevano gravi inefficienze tecniche, usura e pessima manutenzione e non avrebbero perciò dovuto circolare. Ringraziamo le Associazioni come ASAPS, Associazione Lorenzo Guarnieri, Fondazione Michele Scarponi impegnate nel contrasto alla strage stradale che proprio in questi giorni hanno sottolineato la mancanza di dati sulla sicurezza stradale e sulle vittime di reati stradali nel dossier di Ferragosto su ordine pubblico e sicurezza pubblicato dal Viminale. Attendiamo l'esame della CEDU Corte Europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo che ha accolto il nostro ricorso richiamando lo Stato italiano riguardo all'archiviazione e al sistema di revisione dei mezzi pesanti".

 

Leggi anche:

Morte Huub Pistoor: la Corte Europea per i Diritti dell'Uomo accoglie il ricorso contro l'archiviazione

Huub Pistoor schiacciato da rimorchio nel 2019, la compagna chiede verità e giustizia

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10086101

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno