Tu sei qui: Storia e StorieOrtopedia: all'Ospedale di Cava de' Tirreni tecnica innovativa contro artrosi all’anca
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), venerdì 25 marzo 2016 21:05:11
È uno dei reparti, l'Ortopedia, che - secondo il recente Atto aziendale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" - saranno potenziati all'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni. Ed è anche tra i primi d'Italia. Mercoledì 23 marzo è stata utilizzata una tecnica innovativa nel trattamento dell'artrosi dell'anca, con risvolti positivi sul dolore e la mobilità articolare. A darne notizia, tramite una nota, la struttura Commissariale dell'Azienda Ospedaliera.
Sono state, infatti, prelevate cellule staminali pluripotenti presenti nei vasi del tessuto adiposo del paziente e concentrate con un sistema meccanico senza alcun tipo di elaborazione o accrescimento in vitro. La stessa tecnica, in futuro, potrebbe essere utilizzata per la soluzione di altri problemi ortopedici.
Fonte: Il Portico
rank: 109927102
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...