Tu sei qui: Storia e StorieOrvieto: la porta di casa rimane aperta, bimbo di 2 anni si dà alla fuga. Ritrovato dai carabinieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 agosto 2022 10:23:46
Un insolito "fuggitivo", quello trovato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Orvieto: un bimbo di soli due anni che camminava da solo e tranquillo per le vie del centro. Nessuna segnalazione di scomparsa, quindi i militari hanno compreso non doveva essersi allontanato troppo da casa e hanno iniziato a chiedere informazioni agli abitanti della zona.
Dopo pochi minuti hanno trovato l'abitazione del piccolo e l'hanno riconsegnato alla mamma.
Ricostruita la vicenda, il fratellino più grande aveva aperto la porta di casa poco prima, lasciandola aperta per poi tornare in camera a giocare, e il piccolo fuggiasco ne aveva approfittato per fare una passeggiata nei dintorni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10197102
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...