Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieOspedale Cava, anestesisti rinunciano alle ferie. Polichetti: «Propongo onorificenza a Ministero»

Storia e Storie

Ospedale Cava, anestesisti rinunciano alle ferie. Polichetti: «Propongo onorificenza a Ministero»

Inserito da (redazioneip), sabato 11 agosto 2018 09:06:10

Candidare i sei anestesisti dell'ospedale di Cava de' Tirreni, che giorni fa hanno rinunciato alle ferie estive per evitare la paralisi del presidio, a ricevere l'onorificenza della stella al merito del lavoro. E' questa la proposta del dirigente sindacale della Fials Salerno Mario Polichetti.

«Questi professionisti meritano di vedersi conferito il titolo di "Maestro del Lavoro. -ha dichiarato Polichetti - Dal sito della prefettura di Salerno si legge che l'onorificenza può essere conferita a lavoratori dipendenti da imprese pubbliche e private che si siano particolarmente distinti per singolari meriti di perizia, laboriosità e buona condotta civile, abbiano migliorato l'efficienza degli strumenti, delle macchine e dei metodi di lavorazione con invenzioni o innovazioni nel campo tecnico e produttivo, abbiano contribuito in modo originale al perfezionamento delle misure di sicurezza del lavoro e che si siano prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni nell'attività professionale. Credo che ci troviamo davanti a un caso che possa essere meritevole di essere sottolineato in tutte le sedi."Sarebbe bello vedere il prossimo 1 maggio 2019 vedere premiati questi sei anestesisti.Il "Ruggi" e la sanità salernitana hanno bisogno di messaggi distensivi. Spero che Longo non si lasci scappare questa occasione. Se l'Azienda non riterrà opportuno farlo annuncio sin da ora che personalmente, a nome della Fials, mi farò carico di segnalare i nomi dei colleghi meritevoli di questa onorificenza alla Prefettura di Salerno».

Leggi anche:

Ospedale di Cava, impossibile coprire i turni: anestesisti rinunciano alle ferie

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109024100

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno