Tu sei qui: Storia e StorieOspedale Cava de’ Tirreni: approvato atto aziendale 'Ruggi', così la riorganizzazione
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 14 dicembre 2016 16:24:51
Approvato il nuovo atto dell'azienda ospedaliera universitaria "Ruggi D'Aragona" che riorganizza le strutture di Salerno, Cava, Mercato San Severino e Ravello.
Se la questione Ginecologia del "Santa Maria dell'Olmo" era già stata archiviata con la soppressione definitiva del reparto (il 2 settembre scorso, nonostante la riapertura del TAR) e il suo accorpamento all'AOU di Salerno, destava ancora preoccupazione il destino dei reparti di Rianimazione e Pediatria. Il direttore Nicola Cantone aveva, nei giorni scorsi, placato gli allarmismi in una conferenza stampa. Oggi la conferma: ci saranno quattro posti letto per la Terapia intensiva e la Rianimazione e nove posti per la Pediatria all'ospedale di Cava de' Tirreni.
È stata inoltre confermata (e potenziata) Ortopedia, con dodici posti letto. In più sono stati assegnati due posti letto al reparto di Dermatologia. Quindici posti sia per la Medicina Generale che per la Chirurgia. Dodici posti per la Cardiochirurgia. Sedici posti per la Cardiologia (dei 147 previsti, i 115 rimanenti vanno tutti al Ruggi).
Fonte: Il Portico
rank: 106922104
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...