Tu sei qui: Storia e StorieOspedale di Cava de' Tirreni, Biondino (Cisl): «Garantite solo operazioni di emergenza»
Inserito da (redazioneip), giovedì 6 settembre 2018 13:18:01
All'ospedale di Cava de' Tirreni "Santa Maria dell'Olmo" sono ancora bloccate le sedute operatorie. Una situazione che dura dallo scorso 30 giugno quando furono garantite solo le operazioni di emergenza, in attesa del rientro del personale sanitario dalle ferie estive.
A distanza di mesi, però, nulla è cambiato, come sottolinea il sindacalista Cisl Gaetano Biondino intervistato dal quotidiano locale "La Città": «Nonostante le garanzie che l'attività operatoria sarebbe ripresa a pieno regime a partire dal primo settembre, nulla è ancora stato stabilito».
La sala operatoria continua, dunque, ad essere utilizzata solo per le urgenze, così come è avvenuto per tutta l'estate. «I cittadini sono costretti a soffrire ed aspettare. - continua Biondino - E nessuno fa niente, compresa la classe politica che sembra non capire che quello a cui stiamo assistendo è un depotenziamento dell'ospedale, che alla fine chiuderà perché rimarrà vuoto: privo di personale e servizi».
Sulla situazione sono intervenuti i "Responsabili per Cava": «Non si nasce più a Cava: la chirurgia di elezione è pressoché assente da oltre un anno; l'ambulatorio di ginecologia è stato chiuso per le ferie estive dell'anno scorso e non è stato più riaperto; gli anestesisti si auto sospendono le ferie per non chiudere il reparto; la Farmacia ospedaliere chiude se si assentano gli unici due addetti e, infine, arrivano tre infermieri, ma 5 andranno in pensione».
Fonte: Il Portico
rank: 103215106
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...