Tu sei qui: Storia e StorieOspedale di Cava, inaugurata l'Unità "Test Provocativi": è la prima in Campania
Inserito da (redazioneip), sabato 12 ottobre 2019 15:30:21
Inaugurata ufficialmente stamattina, sabato 12 ottobre, presso il Reparto di Cardiologia dell'ospedale di Cava de'Tirreni, l'Unità Operativa Semplice Dipartimentale "Test Provocativi", unica in Campania, diretta dalla dottoressa Paola Chiariello. A portare i saluti del sindaco Vincenzo Servalli, la presidente della Commissione consiliare Sanità, Paola Landi.
La nuova Unità specialistica si caratterizza per la diagnostica su patologie cardiache con indagini in "ecostress" per l'individuazione di ischemie.
«Abbiamo grande attenzione per il nostro ospedale - afferma il sindaco Servalli - Sono contento che si sia ricominciato ad investire per garantire sempre più alti livelli di prestazioni per i cittadini. Mi complimento con la dott.ssa Chiariello e con tutti i lavoratori che con grandi sacrifici portano avanti la struttura».
«Un esempio di buona sanità - afferma il consigliere comunale Paola Landi - come tante altre eccellenze presso il nostro ospedale che è più che mai vivo ed attivo per garantire alti livelli di assistenza ai cavesi, ma si afferma, come in questo caso, come punto di riferimento in regione».
Fonte: Il Portico
rank: 101721104
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...