Tu sei qui: Storia e StorieOspedale di Cava, la denuncia dei pazienti: «Troppe carenze!»
Inserito da (redazioneip), martedì 15 agosto 2017 11:06:32
Complice le ferie agostane, è un fine estate di emergenza per l'ospedale Santa Maria dell'Olmo a Cava de' Tirreni.
La carenza di personale medico, infermieristico e degli operatori socio sanitari è diventata allarmante perché rischia di mettere in pericolo i livelli di assistenza all'utenza e la stessa organizzazione interna dei processi lavorativi. Come se non bastasse, l'ospedale deve far fronte alla carenza di posti letto per carenze strutturali e di organico, al problema ascensori, spesso fuori uso, e ai guasti continui all'impianto di climatizzazione in alcuni reparti che hanno costretto ad imporre, almeno nelle settimane scorse, uno stop agli interventi.
Sono in molti che in questi giorni stanno lanciano appelli per far sì che la direzione generale dell'ospedale assuma, con estrema urgenza, iniziative efficaci ed immediate per porre fine ad una situazione grave e non più sostenibile.
Fonte: Il Portico
rank: 105110108
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...