Tu sei qui: Storia e StorieOspedale Umberto I: referti compilati da un giovane non laureato mentre il primario è in ferie
Inserito da (Redazione), martedì 30 agosto 2016 16:19:32
Una situazione davvero anomala quella verificatasi presso il nosocomio di Nocera Inferiore e scoperto dalla direzione sanitaria, dopo aver ricevuto una segnalazione anonima, come si legge sul Corriere del Mezzogiorno in un articolo a firma di Rosa Coppola.
Sebbene il primario del pronto soccorso nocerino sia ufficialmente in ferie, il suo nome compare sui referti. Ricevuta la "soffiata", il direttore sanitario facente funzione, Mario Salucci, decide di effettuare un blitz notturno, scoprendo che la password del pc è stata utilizzata da una persona definita "volontaria", non laureata e, soprattutto, non dipendete dell'Asl Salerno.
Una situazione molto delicata, quella al vaglio della direzione sanitaria dell'Umberto I che, dopo una lunga e dettagliata relazione ai vertici, ha segnalato il caso alla Procura della Repubblica.
Fonte: Il Portico
rank: 102615103
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...