Ultimo aggiornamento 9 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...156157158159160161162163164165166167168169170...>>>

Positano, Costiera Amalfitana

Positano dice addio a Margherita Casola, vedova Bozza

a 90 anni si è spenta serenamente circondata dall'affetto delle persone care

Inserito da (admin), domenica 2 dicembre 2018 17:16:51

Positano e i suoi concittadini piangono la scomparsa della Signora Margherita Casola, vedova Bozza. A darne il triste annuncio sono le figlie, i generi, i nipoti, il fratello e i parenti tutti. Le esequie muoveranno dalla casa dell'estinta in via Monte, 6 domani, lunedì 3 dicembre, alle ore 8:30 per la Chiesa del Santissimo Rosario in Piazza dei Mulini dove sarà celebrata l'Eucarestia. La redazione di Positano Notizie...

Chiesa, Maiori, Costiera Amalfitana

Maiori festeggia la Patrona Santa Maria a Mare nella solennità dell'Immacolata

Inserito da (admin), domenica 2 dicembre 2018 16:36:13

Il 29 novembre scorso, con l'inizio del Novenario, hanno preso il via i Solenni festeggiamenti in onore di S. Maria a Mare nella Solennità dell'Immacolata. Da qualche anno a questa parte, la Festa si è arricchita di un elemento rilevante: l'esposizione dell'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare, Patrona della Città. Tale evento si è svolto già nel 1958 e nel 1964, segno che la Città di Maiori ha da sempre...

Pietro Capuano e la traslazione delle reliquie di Sant’Andrea ad Amalfi dopo la quarta crociata

Inserito da (Maria Abate), venerdì 30 novembre 2018 15:36:41

Di Maria Abate La festa di sant'Andrea è celebrata il 30 novembre nelle Chiese d'Oriente e d'Occidente ed è festa nazionale in Scozia. Ad Amalfi ricorre più volte all'anno. Le più particolari sono quella del 26 e 27 giugno, che ricorda il miracolo di Sant'Andrea, e quella del 29 e 30 novembre, festa patronale. Ma c'è una storia particolare dietro la festa di Sant'Andrea ad Amalfi. Dopo il suo martirio, secondo la tradizione,...

La processione di Sant’Andrea di Amalfi ne “La macchina ammazzacattivi” di Rossellini

Inserito da (Maria Abate), venerdì 30 novembre 2018 13:58:09

Diventa lecito pensare di essere portatore della volontà di Sant'Andrea se improvvisamente ti accorgi di avere un potere sovrannaturale, specie se ti trovi nella città che ospita le sue spoglie. Al fotografo Celestino, assai devoto al Patrono di Amalfi, capita che, dopo l'incontro nella notte della festa con un vecchietto - che alla fine si rivelerà essere il demonio -, possa decidere di far morire una persona scattandogli...

Ravello, si è spenta a 105 anni Nunziatina Palumbo. Addio a donna più longeva della Costiera

Inserito da (Redazione), venerdì 30 novembre 2018 13:54:18

Si è spenta serenamente intorno a mezzogiorno nella sua casa di Torello Nunziatina Palumbo. La donna più longeva della Costa d'Amalfi con i suoi 105 anni e 57 giorni ha emesso l'ultimo respiro affidandosi alle braccia del Signore e a quelle della Madonna Addolorata di cui è stata devota per tutta la sua lunga vita. In quel borgo che ogni anno, il 4 ottobre, in occasione del suo compleanno, le aveva sempre riservato grandi...

Artisti del Panettone, Sky Uno, Gourmet

Il Maestro Pasticciere Alfonso Pepe questa sera in onda su SKY Uno

I migliori pasticcieri italiani nel format più dolce di queste festività, oggi alle 19:10

Inserito da (admin), giovedì 29 novembre 2018 14:32:44

Verrà trasmessa su SkyUno questa sera, a partire dalle 19.10, la puntata del programma gli "Artisti del Panettone" che vedrà protagonista il Maestro Alfonso Pepe di Sant'Egidio del Monte Albino. L'artigiano che vive e lavora ai piedi dei Monti Lattari condividerà tutto il meglio che la nostra terra ha da offrire e svelerà i segreti che portano ad ottenere uno dei più buoni panettoni d'Italia. Aspettate tutto il tempo...

Fiocco rosa a Ravello: è nata Aurora Elena Conte

Inserito da (Redazione), mercoledì 28 novembre 2018 07:26:58

Gioia a Ravello per l'arrivo di Aurora Elena Conte, venuta alla luce alle 6 e 30 di stamani all'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Sta bene mamma Angela, emozionatissimo papà Mario che subito ha preso in braccio la sua piccola dal peso di 3400 grammi. Un giorno speciale per i neo nonni Giovanni ed Elena, Gaetano e Anna con gli zii Francesca e Raffaele. Anche noi del Vescovado ci associamo alla...

Cava de' Tirreni, al dottor Ersilio Trapanese il premio “Lumen et Magister” per la Ricerca Scientifica

Ulteriore prestigioso riconoscimento al professore Ersilio Trapanese

Inserito da (redazioneip), martedì 27 novembre 2018 10:36:02

di Livio Trapanese Sabato 24 Novembre 2018, alle ore 18,30, nella Cattedrale di Salerno, nel giorno della Festa di Santa Caterina Alessandrina, "Patrona della Scuola Medica Salernitana", l'Almo Collegio della Scuola Medica Salernitana ha conferito al cavese professore Ersilio Trapanese il prestigioso premio: "Lumen et Magister", già assegnato ad illustre personalità nazionali ed internazionali del campo della Cultura,...

Milano, Amalfi, Professionalità, Lavoro

Maria Grazia Anastasio, Amalfi - Milano andata e ritorno

emigrati di ritorno: esperta di marketing digitale torna in Costiera Amalfitana

Inserito da (admin), domenica 25 novembre 2018 12:17:17

"Certi amori non finiscono / Fanno dei giri immensi / E poi ritornano" è la strofa perfetta (presa in prestito dal grande Antonello Venditti) per definire il rapporto d'amore che lega Maria Grazia Anastasio, classe 1972, alla Costiera Amalfitana ed alla sua Amalfi. Già perché, alla fine degli anni 80, Maria Grazia, nata e cresciuta in questi luoghi, si è trasferita a Milano per perseguire il sogno che aveva fin da bambina:...

Amalfi celebra Sant'Andrea: 30 novembre la Corsa del Patrono sulla scalea del Duomo

Inserito da (Maria Abate), domenica 25 novembre 2018 12:11:12

Sant'Andrea Apostolo è il patrono della Città di Amalfi, che lo celebra due volte l'anno: il 27 giugno ed il 30 novembre. Se quella di giugno ricorda un miracolo compiuto da Sant'Andrea per salvare la città, la festa del 30 novembre cade nel giorno in cui il calendario della Chiesa Cattolica celebra l'apostolo. La Festa di Sant'Andrea è l'evento più amato dagli amalfitani, residenti e non. Tutti cercano di essere presenti...

Maiori, Costiera Amalfitana, nuove professionalità

Laurea in Business Analytics alla Coventry University per il giovane Antonio Naddeo

il prestigioso traguardo conseguito con il massimo dei voti

Inserito da (admin), sabato 24 novembre 2018 14:51:41

fonte: www.ilvescovado.it "Pros and Cons of business analytics from a business and customer prospective and how the European law are impacting" è il titolo della tesi di laurea in Business Analytics discussa lo scorso venerdì 23 novembre da Antonio Naddeo di Maiori, presso la Coventry University di Londra. Al 23enne la commissione esaminatrice ha attribuito all'unanimità il massimo della valutazione. Nel suo lavoro Antonio...

Dolore a Ravello per la prematura scomparsa di Maria Migliaccio

Inserito da (Redazione), giovedì 22 novembre 2018 22:59:27

Dolore a Ravello per la scomparsa prematura di Maria Migliaccio, spenta a soli 53 anni dal tremendo male scoperto da poco e contro il quale aveva cominciato a combattere. Una battaglia condotta, anche stavolta, con straordinaria dignità, quella che l'ha sempre contraddistinta nel corso della sua vita, spesso in salita, ma sostenuta dall'amore delle figlie Rita e Rosa. Che non l'hanno mai lasciata per un attimo, diventando...

Palazzo Avino di Ravello premiato ai “Leading Hotels Award” di Shanghai

Inserito da (Redazione), giovedì 22 novembre 2018 13:34:21

Domenica scorsa (18 novembre) al nuovissimo Bellagio Hotel di Shanghai, si è svolta l'annuale convention della Leading Hotels of the World, che riunisce i proprietari e i direttori generali degli oltre 400 hotel e resort di lusso di proprietà indipendente all'interno della collezione per sessioni di lavoro ed eventi culturali. Nel corso della serata di gala assegnati i "Leading Hotels Award" in cui sei distinti hotel...

Thanksgiving Day, così gli americani festeggiano il Giorno del Ringraziamento

Inserito da (redazionelda), giovedì 22 novembre 2018 12:19:09

di Carolina Milite Ancora poche ore e anche quest'anno, come da tradizione, le tavole degli americani saranno imbandite per celebrare il Thanksgiving Day, (il Giorno del Ringraziamento) in cui si ringrazia Dio per quanto ricevuto durante l'arco dell'anno. La Festa del Ringraziamento si celebra negli USA tradizionalmente il quarto giovedì di novembre (in Canada il secondo lunedì di ottobre). E' la festività più sentita...

Flavio Gioia, Amalfi, Storia, curiosità

Quell’errata interpretazione di «a Flavio» che diede un nome all'inventore amalfitano della bussola

Quel Flavio di cui si parla nel trattato di Giovanni Battista Pio sarebbe l’umanista Flavio Biondo e non Flavio Gioia

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 novembre 2018 19:15:41

di Maria Abate Se Sant'Andrea è il simbolo sacro di Amalfi, Flavio Gioia è quello profano. Mitico inventore della bussola, domina la piazza a lui intitolata grazie a una statua acquistata dal Comune nel 1926 e realizzata alla fine dell'Ottocento dall'insigne scultore cavese Alfonso Balzico. Una scultura tanto bella che fu premiata all'Esposizione Universale di Parigi nel 1900. Ma quello che pochi sanno è che non solo...

Andreina Apicella di Ravello dottoressa in Infermieristica

Inserito da (Redazione), martedì 20 novembre 2018 18:08:08

"Il test che salva la vita: screening del tumore colon-rettale e ruolo infermieristico" è il titolo della tesi con cui Andreina Apicella di Ravello ha conseguito, questa mattina, la laurea in Infermieristica presso l'Università degli Studi di Salerno - dipartimento di Medicina, Chirurgia, e Odontoiatria "Scuola Medica Salernitana". Grande la soddisfazione per i genitori, Berardino e Nunzia, le sorelle Sara e Annachiara...

Positano, digital creator, Costa d'Amalfi

Il primo Time-lapse non si scorda mai /Video

Vito Fusco condivide un suo ricordo "social"

Inserito da (admin), martedì 20 novembre 2018 11:54:45

Vito Fusco, positanese doc e fotografo professionale per ArkiMediaLab, ha condiviso un suo ricordo facendoci scoprire un bellissimo video, realizzato nel 2012, con la tecnica del Time-lapse. La fotografia time-lapse, o semplicemente timelapse, è una tecnica cinematografica nella quale la frequenza di cattura di ogni fotogramma è molto inferiore a quella di riproduzione. A causa di questa diversità, la proiezione con un...

L'oro della Costa d'Amalfi: Carlo De Riso con l'OP CostierAgrumi / Video

Inserito da (admin), domenica 18 novembre 2018 17:56:25

da un testo di Mariarosaria Pisacane per Amalficoast.it Carlo De Riso, titolare dell'azienda Costieragrumi di Minori, ripercorre in un video le tappe che hanno portato al rilancio del limone d'Amalfi: dalla mancata competitività degli anni '80 ai più recenti duemila, con la nascita del Consorzio di tutela Limone Costa d'Amalfi Igp. «Siamo a Minori nella sede della Costieragrumi, l'azienda che raggruppa 150 piccoli produttori....

Tarì, storia, repubblica amalfitana

Il tarì: fu coniata ad Amalfi la prima moneta dopo l’Impero Romano

Il Tarì fu l’antica moneta della Repubblica Amalfitana, segno della sua potenza e ricchezza accettate in tutto il Mediterraneo

Inserito da (Maria Abate), venerdì 16 novembre 2018 20:56:04

Coniato dopo la caduta dell’Impero Romano, il Tarì fu l’antica moneta della Repubblica Amalfitana, segno della sua potenza e ricchezza accettate in tutto il Mediterraneo. Nell’Ottocento, Matteo Camera, storico e numismatico amalfitano, dedicò al Tarì amalfitano un intero saggio, "Importante scoperta del famoso tarèno di Amalfi e di un’altra moneta inedita del Doge Mansone III", di cui riportiamo un brano in cui indaga...

Pasticceria, Alfonso Pepe, Gourmet

"Pasticceri & Pasticcerie" di Gambero Rosso: 3 torte a Pepe Mastro Dolciere "Food&Drink" di Sant’Egidio del Monte Albino

La pasticceria della famiglia Pepe insignita dalla più dolce delle guide del Gambero Rosso, giunta alla sua nona edizione, presentata a Roma, all’Antonello Colonna Open

Inserito da (admin), venerdì 16 novembre 2018 19:52:38

Lo scorso 14 novembre 2018 in una soleggiata e calda mattina autunnale, il Maestro pasticcere Alfonso Pepe, di Sant'Egidio Del Monte Albino (Sa), ha ricevuto, nella suggestiva cornice dell'Antonello Colonna Open, a Roma, le "3 Torte" Pasticceri & Pasticcerie del Gambero Rosso. Un ambito riconoscimento, anzi il "più dolce", che giunto alla sua nona edizione, prende in considerazione diversi parametri, ovvero la Pasticceria,...

<<<...156157158159160161162163164165166167168169170...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno