Ultimo aggiornamento 13 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...155156157158159160161162163164165166167168169...>>>

Cava de' Tirreni, nuovo riconoscimento per il dottor Ersilio Trapanese

Inserito da (redazioneip), giovedì 20 dicembre 2018 14:09:53

Ancora importanti riconoscimenti per il dottore Ersilio Trapanese di Cava de' Tirreni. Sabato 15 dicembre, nella cattedrale "St. Paul's Church Within The Walls", di Roma, il dottore metelliano è stato insignito del PhD (Doctor of Philosophy) in Oncology, per i traguardi scientifici raggiunti nel campo della medicina oncologica. Trapanese, ricordiamo, ha scoperto il Black Ink, ovvero una nuova lesione tumorale della tiroide,...

Racconti, Natale, Storia e Storie

Racconto di Natale

di Sigismondo Nastri

Inserito da (admin), mercoledì 19 dicembre 2018 16:08:56

Francesco era un medico bravo, molto stimato. Alessandra, una maestra elementare scrupolosa e attenta, apprezzata dai superiori, dai colleghi e, in modo particolare, dai genitori dei suoi piccoli allievi. Sposati da oltre dieci anni, non avevano figli e, come dimostrato da una serie di esami clinici, ai quali si erano sottoposti, non ne avrebbero avuti neppure in seguito. Se lui si era rassegnato a una tale situazione,...

Ravello: addio a Raffale Amato (baffone), esponente della nobile tradizione contadina

Inserito da (Redazione), lunedì 17 dicembre 2018 11:27:03

La scorsa notte si è spento Raffaele Amato (Baffone l'americano come lo chiamavano i suoi amici ai tempi dei suoi viaggi in America quando accompagnava Judith Sherkpof), un Ravellese. Apparteneva ad una generazione di persone nate in casa, come si usava ai suoi tempi, nel 1933. Un carattere difficilissimo, onesto e gran lavoratore. Ha subito diversi interventi medici avanti negli anni con il solo scopo di poter lavorare...

“La vita felice” presentazione del Calendario d’Arte di Ulisse Caputo

Inserito da (admin), lunedì 17 dicembre 2018 04:27:14

a cura di Marco Alfano Anche quest’anno sarà presentato alla stampa e al pubblico, con il patrocinio della Camera di Commercio e dell’Amministrazione Comunale di Salerno, giovedì 20dicembre 2018 alle ore 17,00 presso la Salone Genovesi della Camera di Commercio il Calendario d’Arte De Luca 2019 dedicato a ULISSE CAPUTO (Salerno 1872-Parigi 1948). Per i saluti istituzionali sarà presente Andrea Prete, Presidente della...

"Cavese nel Mondo 2018" all'astrofisica Maria Giovanna Dainotti: stamane la premiazione

Inserito da (redazioneip), sabato 15 dicembre 2018 18:00:17

Questa mattina, sabato 15 dicembre, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città, il sindaco Vincenzo Servalli ed il presidente del Rotary Club di Cava de' Tirreni, Vincenzo Troia, hanno conferito il titolo di "Cavese nel Mondo 2018" all'astrofisica Maria Giovanna Dainotti. Il prestigioso riconoscimento è stato ritirato dal papà Fabio la madre Tea Carleo e dal marito, Vincenzo Senatore, mentre la premiata era in collegamento...

I presepi artistici del maestro Raffaele Amato di Ravello in mostra a Villa Enrico Caruso di Lastra a Signa

Inserito da (Redazione), sabato 15 dicembre 2018 15:40:58

di Antonio Schiavo Quando ero bambino mi arrampicavo su una sedia vicina al tavolo dove papà - rigorosamente dall'8 dicembre - cominciava l'allestimento del presepe. Allora ero contento quando aveva finito di sistemare tutti i pastori conservati gelosamente in scatole di legno. Anche quelli che, per rispettare le proporzioni che variavano ogni anno, non avrebbero potuto trovar posto o quelli di terracotta mutilati dal...

Sara Ruocco di Ravello dottoressa in Mediazione Linguistica

Inserito da (Redazione), giovedì 13 dicembre 2018 20:13:01

Sara Ruocco di Ravello ha conseguito stamani la laurea triennale in Mediazione Linguistica all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale. La bella e brava 24enne studentessa di Sambuco ha ottenuto la valutazione di 110, per la soddisfazione di mamma Lisa che con nonna Rosa e zio Antonio l'hanno sostenuta stamani durante la discussione. Un traguardo raggiunto con passione ed abnegazione da Sara, giovane dalle indubbie...

Il Premio “Cavesi nel Mondo” all’astrofisica Maria Giovanna Dainotti

Inserito da (redazioneip), giovedì 13 dicembre 2018 16:56:25

È l'astrofisica Maria Giovanna Dainotti la vincitrice della XVII edizione del Premio "Cavesi nel Mondo". Il prestigioso riconoscimento verrà consegnato durante la Cerimonia di conferimento in programma sabato 15 dicembre, alle 10.00, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (Sa). Rilanciato quattro anni fa dopo un decennio di sospensione dal Rotary Club Cava de' Tirreni, che ne ha rilevato la gestione...

A Santa Lucia frittelle di mais e riposo per donne gravide

Inserito da (redazionelda), giovedì 13 dicembre 2018 09:17:28

Oggi, 13 dicembre, si venera il culto di Santa Lucia Vergine e Martire. La protettrice degli occhi e della vista venne martirizzata il 13 dicembre del 304 d.C. sotto Diocleziano, ai tempi delle persecuzioni ai cristiani, dopo aver subìto l'asportazione degli occhi e la successiva decapitazione. L'antica tradizione popolare impone l'astensione dal cibarsi di pane e pasta. Pare che questa usanza provenga dalla Sicilia;...

Aveva 68 anni

Anche Ravello piange la scomparsa dell'on. Pietro Foglia

E' stato Presidente del Consiglio Regionale della Campania, nell’era Caldoro. In passato è stato un riferimento storico della Democrazia Cristiana, della Margherita, dell’Udc e di Forza Italia. Alle Regionali del 2010 ottenne 15mila preferenze

Inserito da (Redazione), mercoledì 12 dicembre 2018 16:07:05

Grave lutto nel mondo della politica campana. E' venuto l'onorevole Pietro Foglia, morto ieri all'età di 68 anni. Ricoverato d'urgenza al "Moscati" di Avellino qualche giorno fa, Foglia ha lasciato ieri pomeriggio l'ospedale in fin di vita ed è stato trasportato a casa dai familiari, dove ha trascorso i suoi ultimi istanti. Nativo di Baiano, in provincia di Avellino, Foglia è stato Presidente del Consiglio Regionale della...

Ravello, Costiera Amalfitana, Fondazione Veronesi

A Ravello si ricorda Teresa Cioffi, le amiche di sempre in campo per la solidarietà

in campo per Teresa Cioffi e la Fondazione Veronesi

Inserito da (admin), martedì 11 dicembre 2018 14:41:41

Vive ancora nel ricordo dell'intera Costa d'Amalfi, Teresa Cioffi, la giovane 36enne di Ravello scomparsa il 2 dicembre dello 2017. Le sue amiche di sempre, coloro con cui ha condiviso gioie e momenti di sport, scenderanno in campo anche quest'anno in memoria di Teresa, con un evento sportivo di beneficenza per la ricerca della Fondazione Veronesi e sconfiggere i tumori femminili. Una giornata di sport con tutte le calcettiste...

Raito, Vietri sul Mare, Costiera amalfitana, Claudia Mori

"Cerasella": a Vietri sul Mare il debutto come attrice di Claudia Mori

Cerasella, una giovane frivola ragazza, è in procinto di sposare il timido Alfredo, ma fugge appena prima delle nozze, dalla chiesa di S. Maria delle Grazie a Raito.

Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 dicembre 2018 20:00:36

Ispirato a una canzone di successo, Cerasella è un film girato a Vietri sul Mare nell'ottobre e novembre del 1959 per la regia di Raffaello Matarazzo. Un film che molti ritennero banale, se non fosse per il debutto della giovane Claudia Mori. Ripercorriamone la trama, che si snoda tra i vicoli della cittadina della Costiera Amalfitana. Cerasella (Claudia Mori), una giovane frivola ragazza, è in procinto di sposare il...

Dolore a Ravello per scomparsa di Antonella Gambardella

Inserito da (Redazione), domenica 9 dicembre 2018 11:45:58

Dolore a Ravello per la prematura scomparsa di Antonella Gambardella, funzionaria comunale in attività, responsabile dell'Ufficio Tributi, stroncata da un male contro il quale combatteva. Aveva 63 anni. La piangono la madre, i figli, le nuore e l'adorata nipote. Il messaggio da Palazzo Tolla: «Il Sindaco, interprete dei sentimenti dell'intera Amministrazione e dei dipendenti, in servizio ed in congedo, del Comune di Ravello,...

Ravello, Costiera Amalfitana, Palazzo Confalone

Il Palazzo Confalone, storica sede dell'Hotel Palumbo, passa alla famiglia Sammarco

la fine di un'epoca, l'inizio di una nuova storia

Inserito da (admin), sabato 8 dicembre 2018 12:25:40

È avvenuto ieri il passaggio delle consegne al Palazzo Confalone di Ravello, sede dello storico Hotel Palumbo. La famiglia Sammarco, titolare della casa vinicola "Ettore Sammarco" di Ravello, detengono ora le chiavi dell'importante immobile ravellese, con annessi locali cantina vinicola. È stata un giornata convulsa quella vissuta a San Giovanni del Toro che ha richiesto anche l'intervento di Carabinieri e Polizia Municipale...

Chiesa, San Pietro, Positano, Costa d'Amalfi

I funerali del compianto Tonino Ercolano si terranno domani alle ore 15

Don Giulio sospende la processione "aux flanbeaux" e invita tutti a pregare per il caro Tonino

Inserito da (admin), venerdì 7 dicembre 2018 22:14:52

Si terranno domani, 8 dicembre giorno dell'Immacolata, le esequie di Antonino Ercolano, il 56enne di Positano scomparso tragicamente nella mattinata di ieri a seguito del fatale impatto tra il suo scooter e un furgone, in località Tordigliano. Il rito funebre sarà celebrato alle ore 15 nella Chiesa di San Pietro. La Chiesa di Positano, in comunione spirituale con la famiglia Ercolano ha sospeso la processione "aux flanbeaux"...

Vietri sul mare in Cina con le ceramiche di Francesco Raimondi

Nel Paese del Sol Levante delegazione dell'Associazione Italiana Città della Ceramica-AiCC

Inserito da (Redazione), venerdì 7 dicembre 2018 17:21:53

di Antonio Di Giovanni Si è appena concluso il viaggio della delegazione dell'Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC) in Cina, a Fuping (nella Regione di Xian, la città dei Guerrieri di Terracotta), un gruppo composto da rappresentanti di sei Città della Ceramica: Paolo Masetti (capo delegazione, Vicepresidente centro Italia di AiCC e Sindaco di Montelupo Fiorentino, anche in rappresentanza del Presidente AiCC...

A Mario Avagliano e Marco Palmieri premio per miglior libro saggistica dell’anno: “1948. Gli italiani nell’anno della svolta” (Il Mulino)

Felicitazioni dall’Assogiornalisti Cava de’ Tirreni-Costa d’Amalfi di cui Mario Avagliano è socio onorario e punto di riferimento

Inserito da (Redazione), giovedì 6 dicembre 2018 10:31:50

Consegnati martedì 4 dicembre, in una cerimonia presso la Biblioteca Militare Centrale dello Stato Maggiore dell'Esercito di Via XX Settembre a Roma, i riconoscimenti della nona edizione del Premio Fiuggi Storia. Il Premio è promosso dalla Fondazione "Giuseppe Levi-Pelloni" in collaborazione con il Comune di Fiuggi e con i patrocini del Senato della Repubblica, Camera dei Deputati e Presidenza della Regione Lazio. Questa...

Positano, Costiera Amalfitana, necrologio

Positano piange la prematura scomparsa di Tonino Ercolano

rinviate tutte le manifestazioni natalizie previste per le festività dell'Immacolata

Inserito da (admin), mercoledì 5 dicembre 2018 21:38:16

Antonino Ercolano non è più tra noi. I tristi fatti di cronaca odierna, un incidente stradale che lo ha strappato alla vita troppo presto, hanno fatto cadere nello sconforto tutta Positano. Persona disponibile e solare, Tonino sarà ricordato per la sua grande sensibilità, il suo sorriso sincero e la sua innata capacità di portare al suo arrivo il buon umore. A darne il triste annuncio la moglie Laura, la mamma Elisabetta,...

Quando Don Lorenzo Mansi annunciò: «La strada di Chiunzi sarà il polmone di Ravello»

Inserito da (Redazione), lunedì 3 dicembre 2018 18:05:36

di Salvatore Sorrentino* Questo mi diceva il mio predecessore, Lorenzo Mansi, quando, a luglio del lontano 1970, entrai in amministrazione comunale con lui: si era, ormai, quasi al congiungimento del ramo della strada, che da Ravello andava verso Chiunzi, con quello che ne proveniva. Sette mesi dopo, il sindaco Mansi moriva, senza poter inspirare, nemmeno per una volta, l'aria che da Chiunzi arrivava ai polmoni di Ravello,...

Quando Don Lorenzo Mansi annunciò: «La strada di Chiunzi sarà il polmone di Ravello»

Inserito da (redazionelda), lunedì 3 dicembre 2018 18:05:36

di Salvatore Sorrentino* Questo mi diceva il mio predecessore, Lorenzo Mansi, quando, a luglio del lontano 1970, entrai in amministrazione comunale con lui: si era, ormai, quasi al congiungimento del ramo della strada, che da Ravello andava verso Chiunzi, con quello che ne proveniva. Sette mesi dopo, il sindaco Mansi moriva, senza poter inspirare, nemmeno per una volta, l'aria che da Chiunzi arrivava ai polmoni di Ravello,...

<<<...155156157158159160161162163164165166167168169...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno