Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...166167168169170171172173174175176177178179180...>>>
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 luglio 2018 14:54:30
di Sigismondo Nastri Quando vivevo ad Amalfi, passando per la piazza del Duomo, non riuscivo a immaginare lo spazio retrostante la fontana del Popolo, dominata dalla statua di marmo dell'apostolo Andrea, senza che si intravedesse, all'ingresso del suo stracolmo negozio di ceramica, la figura pacioccona, simpatica, sorridente e accogliente di Gaspare Di Lieto. Mi fermavo a parlare con lui ed era sempre un piacere ascoltarlo....
Inserito da (Redazione), mercoledì 25 luglio 2018 09:48:56
Sabato 28 luglio, alle 11.00, nell'aula consiliare di Vietri sul Mare, si terrà la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani. Con delibera consiliare del 7 luglio scorso, il Consiglio comunale ha concesso la cittadinanza onoraria all'onorevole Tajani che sarà a Vietri sul Mare durante il prossimo weekend. Un riconoscimento che la cittadina della ceramica...
Inserito da (admin), domenica 22 luglio 2018 14:02:21
Nove giorni dopo la maturità trova il posto fisso. A darne notizia è il giornale on line della Costa d'Amalfi: www.ilvescovado.it. Alfonso Mansi, 18enne di Ravello in Costiera Amalfitana, studente dell'Istituto Tecnico Tecnologico «Basilio Focaccia» di Salerno, dopo aver sostenuto la prova orale all'esame di Stato per l'ottenimento del diploma di Perito elettrotecnico, è stato assunto dal Gruppo Enel Energia. Il contratto,...
Inserito da (Redazione), domenica 22 luglio 2018 11:45:50
Nove giorni dopo l'esame di maturità trova il posto fisso. Alfonso Mansi, 18enne di Ravello, studente dell'Istituto Tecnico Tecnologico «Basilio Focaccia» di Salerno, dopo aver sostenuto la prova orale all'esame di Stato per l'ottenimento del diploma di Perito elettrotecnico, è stato assunto dal Gruppo Enel Distribuzione. Il contratto, a tempo indeterminato, prevede due anni di apprendistato retribuito con conseguenti...
Inserito da (redazionelda), domenica 22 luglio 2018 10:55:23
di Sigismondo Nastri Nelle pagine iniziali di "Addio alle armi" (A Farewell to Arms, 1929), il romanzo di Ernest Hemingway (Oak Park, 21 luglio 1899 - Ketchum, 2 luglio 1961) ambientato sul fronte delle operazioni del primo conflitto mondiale, c'è un riferimento ad Amalfi. L'autore riporta un dialogo tra ufficiali, a mensa, in una pausa delle ostilità provocata dall'inverno gelido. Ecco i passaggi che m'interessano (nella...
Inserito da (admin), mercoledì 18 luglio 2018 15:13:54
Sono trascorsi già due anni dall'inaugurazione dell'unico punto vendita a Minori delle specialità dolciarie del Maestro Pasticcere Sal De Riso: uno spazio polifunzionale di circa 250 metri quadrati, capaci di esprimere a tuttotondo il mondo di Sal De Riso. Un trentennio di successi che hanno contribuito a far conoscere al grande pubblico una realtà imprenditoriali Made in AmalfiCoast che, sin dagli esordi, ha puntato...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 luglio 2018 07:50:08
"Nella notte del 18 luglio 1943, verso mezzanotte, la campana del Duomo cominciò a battere i lenti e sinistri rintocchi dell'allarme. Durante il bombardamento di Salerno, un aereo americano sganciò su Amalfi (piazza Flavio Gioia e in Via Mansone, fin quasi alla scala del Duomo) cinque bombe che provocarono ben 11 vittime: Pietro Culicchi, sergente di fanteria, anni 32; Pasquale Ienco, carabiniere, 21 anni; Vincenzo Marra,...
Inserito da (Redazione), giovedì 12 luglio 2018 21:27:59
È morto a 87 anni monsignor Giovanni Marra, arcivescovo emerito dell'Arcidiocesi Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela. Nato a Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria, dopo aver studiato filosofia e teologia nel Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Reggio, nel 1952 si è trasferito a Roma dove ha conseguito il Dottorato in Diritto Canonico presso la Pontificia Università lateranense. Il 19 settembre del 1953 ha...
Inserito da (redazionelda), domenica 8 luglio 2018 16:19:33
di Antonio Schiavo Sorry my yankee Director. Adesso con il nostro Direttore, che si divide tra l'Annunziata e Central Park, bisogna conoscere l'inglese per scrivergli e per scusarsi del ritardo con cui, nonostante la buona volontà, facciamo passi in avanti nel cammino a ritroso nella memoria collettiva di Ravello. Qualcosa siamo ancora riusciti a recuperare nei cassetti neuronali, qualcuno (fra parenti e compaesani) ci...
Inserito da (ranews), mercoledì 4 luglio 2018 19:08:19
Spegne 91 candeline, oggi, Gina Lollobrigida, ma il suo fascino rimane immutato. L'abbiamo potuto constatare due mesi e mezzo fa, quando - sessantacinque anni dopo le riprese de "Il tesoro dell'Africa" (che nel 1953 le spalancò le porte di Hollywood) - è tornata a Ravello, radiosa e raffinata nel suo tailleur nero in tessuto broccato, per rivedere quei luoghi meravigliosi che quasi non ricordava più. Simbolo indiscusso...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 luglio 2018 14:58:14
di Sigismondo Nastri Nella tranquillità della sua casa, in una calda giornata di sole, circondato dagli affetti familiari, ha concluso il suo cammino terreno Ottavio Amato. Amico dai tempi lontani dell'infanzia, come lo erano i suoi fratelli, in particolare Angelo, che fece un po' da chioccia a me e agli altri - Gigino de Stefano, Filippo Iovieno - che si avviavano lungo la strada impervia del giornalismo di periferia,...
Inserito da Giovanni Bovino (redazioneip), martedì 3 luglio 2018 12:26:40
Non c'è due senza tre. Dopo Shaun Livingston e Lebron James anche Chauncey Billups ha deciso di passare le vacanze a Ravello e in Costiera Amalfitana, come dimostrano le foto caricate recentemente su Instagram. E così, dopo un giugno condito dall'arrivo di molti volti noti dal mondo del calcio, adesso, in questo inizio luglio, sono le celebrità del basket a non resistere al richiamo della Divina. Ieri sera l'ex cestista...
Inserito da (Redazione), lunedì 2 luglio 2018 14:39:37
Non è la prima volta che il brand di lusso Dolce&Gabbana si ispira alla Costiera Amalfitana per le fantasie delle sue collezioni. Se nel 2016 fu la cartolina di Amalfi la stampa che ornò gli abiti della collezione primavera/estate "Italia Is Love", stavolta sono state le maioliche di Vietri sul Mare ad aver rapito il cuore degli stilisti italiani. La collezione "I love Maiolica" è un tripudio di colori e trame che richiamano...
Inserito da (redazioneip), lunedì 2 luglio 2018 12:02:39
Ronnie Fieg ha scelto Ravello per il suo soggiorno in Costiera Amalfitana. Il designer di sneakers, di stanza all'hotel Palazzo Avino in compagnia della fidanzata, ha confermato la sua presenza nella Divina sbizzarrendosi nel pubblicare foto sul suo profilo Instagram. Fieg è al momento il designer di sneakers più corteggiato dai produttori e amato dai collezionisti, pronti ad affrontare ore di coda davanti ai negozi pur...
Inserito da Giovanni Bovino (redazioneip), lunedì 2 luglio 2018 07:41:36
Sbarca in Costiera Amalfitana Shaun Livingston. In vacanza con la famiglia, il cestista statunitense, professionista nella NBA, ha deciso di trascorrere i primi giorni di luglio nella Divina per ricaricare le batterie e godersi meritato riposo dopo la brillante stagione con i Golden State Warriors e culminata con la vittoria della NBA. Dopo essere sbarcato ad Amalfi, la stella del basket si è trasferito a Ravello e soggiornare...
Inserito da (Maria Abate), domenica 1 luglio 2018 19:35:13
In molti conoscono la "Campanella di Capri", ma non tutti sanno che, dietro questo prezioso portafortuna che si è soliti regalare alle persone care, c'è un'antica leggenda, quella della Campanina di San Michele. Ve la riproponiamo qui. Viveva a Capri un pastorello, il più povero fra i bimbi poveri del luogo. Suoi unici beni erano una capanna, che divideva con la mamma, vedova, ed una pecorella, ch'egli soleva portare...
Inserito da (admin), domenica 1 luglio 2018 15:12:45
Sta facendo il giro del web la foto pubblicata sui social (concessa in esclusiva a Positano Notizie) scattata dall'imprenditore positanese Giuseppe Guarracino (alias SOSO' Positano) che, ieri mattina dalla località "Canneto", ha immortalato un raggio di sole trafiggere il famoso foro da cui prende il nome la frazione di Montepertuso. Tralasciando la leggenda, che vuole il "pertuso" come opera di un raggio scagliato dalla...
Inserito da (Maria Abate), domenica 1 luglio 2018 12:00:17
La chiesa parrocchiale sorge su un'altura al centro della frazione ed è dedicata alla Madonna delle Grazie. Di essa sappiamo che certamente esisteva intorno alla metà del XVI secolo quando, spopolatosi il villaggio a causa di una forte emigrazione degli abitanti del luogo, rimase abbandonata e cadde in rovina. La sua rinascita si deve a Giacomo e Vincenzo Casola, rispettivamente figlio e padre, originari di Positano ma...
Inserito da (admin), giovedì 28 giugno 2018 20:34:57
di Gioacchino Di Martino Continua la "deforestazione" di giardini e di altre aree pubbliche del comune di Maiori. E' in pieno svolgimento, infatti, la campagna di "lotta ai nocivi" intrapresa da qualche tempo dall'attuale amministrazione. Con un blitz iniziato in piena notte due vetusti e imponenti rappresentanti dello striminzito patrimonio arboreo cittadino di Maiori sono caduti vittime delle motoseghe. Stavolta a farne...
Inserito da (Redazione), giovedì 28 giugno 2018 16:19:51
Sarà tra i 40 barman e chef scelti, da ogni parte d'Italia, per il contest nazionale promosso dalla "San Carlo", alla ricerca del perfetto aperitivo in stile italiano. Fernando Schiavo, bartender del San Domingo di Ravello parteciperà alla semifinale di "Scatena il tuo aperitivo con Rustica". Scopo del contest: stimolare gli operatori dei locali a sbizzarrirsi nell'inventare e presentare un originale stuzzichino sulla...