Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StoriePROBLEMA O VALORE?

Storia e Storie

Maiori, blitz in piena notte per tagliare due alberi

PROBLEMA O VALORE?

la missiva di Gioacchino Di Martino

Inserito da (admin), giovedì 28 giugno 2018 20:34:57

di Gioacchino Di Martino

Continua la "deforestazione" di giardini e di altre aree pubbliche del comune di Maiori. E' in pieno svolgimento, infatti, la campagna di "lotta ai nocivi" intrapresa da qualche tempo dall'attuale amministrazione.

Con un blitz iniziato in piena notte due vetusti e imponenti rappresentanti dello striminzito patrimonio arboreo cittadino di Maiori sono caduti vittime delle motoseghe.

Stavolta a farne le spese sono due grandi alberi, due pini: uno nelle vicinanze di piazza San Giacomo tra le grandi araucarie, l'altro nei vecchi giardini lato hotel Reginna. Ritenuti colpevoli, a quanto è dato sapere, rispettivamente di presunta, ancorché a me sconosciuta, affezione, l'altro di emanazione di ombra molesta, sono stati, dopo un giudizio ( credo estremamente sommario), prontamente giustiziati.

Mi auguro, anche se ne dubito fortemente, che alla base della decisione ci siano state accurate valutazioni dello stato di salute delle due piante da parte ovviamente di un fitopatologo come avrebbe dovuto fare qualsiasi soggetto interessato alla salvaguardia del verde e non alla sua riduzione. Tanto è avvenuto per esempio con il grande e antico pino d'Aleppo del Castello Mezzacapo: un'analisi attenta delle sue condizioni seguita da un complesso intervento di risanamento permette ancora oggi allo splendido albero di completare l'affascinante cartolina della veduta da Maiori e dal mare.

Analoghe considerazioni di carattere paesaggistico dovrebbero guidare le scelte dell'Amministrazione di Maiori imponendo soluzioni di estrema cautela nella gestione delle aree verdi soprattutto laddove la presenza di grandi alberi costituisce ormai un elemento insostituibile dello scenario e del panorama da sacrificare solo in caso di assoluta e documentata necessità.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 102737100

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno