Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...171172173174175176177178179180181182183184185...>>>
Inserito da (Redazione), domenica 29 aprile 2018 20:17:55
Si è conclusa questa sera l'esistenza di Antonio Palumbo, noto imprenditore edile di Ravello. Aveva 86 anni, compiti lo scorso 21 aprile. Da qualche mese i problemi fisici dovuti soprattutto all'età lo avevano costretto a letto. Intorno alle 19 e 30 il cuore di "Mastro Antonio 'a Prefetta" si è fermato per sempre. Raggiunge così la sua sposa nel mondo dei giusti. Una vita dedicata al lavoro e alla famiglia quella di Mastro...
Inserito da (Redazione), domenica 29 aprile 2018 15:32:25
di Patrizia Reso* Il 25 Aprile è passato, ma restano i pregiudizi e molto amaro in bocca. Fa male leggere di comuni, enti comunali, che si sono rifiutati di organizzare la Giornata della Liberazione insieme all'ANPI. Come fa male leggere del 25 Aprile come di una festa trita e ritrita, con un cerimoniale da farsa e da passerella. Fa male leggere e sentire commenti sullo sventolio nostalgico di drappi rossi. Come fa male...
Inserito da (redazioneip), domenica 29 aprile 2018 12:21:51
Nei secoli scorsi, Cava de' Tirreni era piena dei cosiddetti "mmerechiss" o "santoni", che cercavano con metodi rudimentali di guarire i malati. Conosciuti in tutta la città, questi personaggi godevano di ampia fiducia nel popolo, che si sottometteva alle loro pratiche, dalle più banali alle più strazianti, con una certezza di guarigione che era addirittura sconcertante. Questi "medici popolari" si avvalevano di erbe...
Inserito da (redazioneip), domenica 29 aprile 2018 12:07:46
Tra palazzi più prestigiosi e importanti della storia di Cava de' Tirreni c'era senza alcun dubbio Palazzo Giordano. Sito tra la via Regina e l'omonima località Giordano, fu costruito intorno al 1658, data della divisione dei beni Fulgenzio Giordano, avallata con altri riscontri documentali del 1766, 1807 1876. Verso la fine degli anni '50, allo scadere dei suoi trecento anni, il palazzo Giordano venne inesorabilmente...
Inserito da (redazioneip), domenica 29 aprile 2018 11:56:57
Numeri civici inesistenti o mal posizionati, auto parcheggiate in modo da non lasciare passare i mezzi di soccorso. Sono questi i fattori che complicano quotidianamente il lavoro degli operatori del 118. Questi ultimi hanno lanciato un appello nel tentativo di risolvere queste problematiche: «Nel settore dell'emergenza la variabile tempo è fondamentale - spiegano - Ci sono alcune strade anche delle frazioni dove le auto...
Inserito da (redazioneip), domenica 29 aprile 2018 10:43:42
Era il 1993. I Guns N' Roses, noto gruppo hard rock statunitense, erano attesi in concerto la sera del 2 luglio allo stadio di Cava de' Tirreni. Uno dei concerti più attesi nel capoluogo metelliano: i fan si precipitarono ad acquistare i biglietti, mentre il Comune era in piena organizzazione per accogliere il gruppo di Los Angeles. Ma il 22 giugno, a pochi giorni di distanza dall'esibizione, arrivò una notizia che lasciò...
Inserito da (Redazione), sabato 28 aprile 2018 17:51:36
Carlo Cracco ha scelto Ravello per il suo ritorno in Costiera Amalfitana. Qui trascorrerà il lungo ponte del primo maggio, con la moglie Rosa Fanti, di stanza presso l'hotel Palazzo Avino. Il suo arrivo nella Città della Musica è confermato da una foto postata su Instagram intorno alle 17 dalla moglie con cui è sposato dal 19 gennaio scorso. Il noto chef stellato è immortalato, in abbigliamento casual, mentre scruta il...
Inserito da (ranews), sabato 28 aprile 2018 13:39:59
Lunedì 30 aprile alle 15,30 la Biblioteca centrale dell'Università di Salerno ospiterà la presentazione di Sara al tramonto, il romanzo di Maurizio de Giovanni, edito nella collana «Nero Rizzoli», che a pochi giorni dall'arrivo in libreria sta già scalando le classifiche dei titoli più venduti in Italia. Dialogherà con l'autore Barbara Cangiano; mentre Brunella Caputo leggerà alcuni brani del romanzo. L'evento è promosso...
Inserito da (redazioneip), sabato 28 aprile 2018 09:02:09
Cava de' Tirreni è senza dubbio uno dei luoghi più suggestivi della Campania. Oltre a presentare un impianto urbano originario che ha mantenuto strade portificate, la suggestiva città d'origine medievale ha nel suo territorio un piccolo gioiello: il Parco naturale Diecimare. Si tratta di un'area naturale protetta della Campania istituita nel 1980 e gestita dal WWF Italia (la maggiore associazione ambientalista italiana)...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 aprile 2018 19:25:29
Mentre le truppe napoleoniche conquistavano e invadevano il Regno di Napoli costringendo il governo borbonico a rifugiarsi in Sicilia, «nelle valli di Tramonti si pensava a guadagnare il pane, lontani da certe evenienze e dal concitato succedersi degli eventi e al clima di grave incertezza, di preoccupazione, di sgomento montante caratteristico di quei giorni»*. Ben presto, Don Ferdinando Torre e don Domenico Fiore di...
Inserito da (redazioneip), giovedì 26 aprile 2018 15:44:21
Gli Archibugieri Trombonieri Senatore, dopo il grande successo della rappresentanza al "Maschio Angioino "di Napoli, scrivono alla Reggia di Caserta un'altra importante pagina della loro storia. Ieri, mercoledì 25 aprile, nella suggestiva Reggia Vanvitelliana, il gruppo di Cava de' Tirreni, in collaborazione con le associazioni "Rievocatori storici Fantasie d'epoca" e "Amici del Toson d'oro", ha messo in scena la rievocazione...
Inserito da (redazioneip), giovedì 26 aprile 2018 15:32:48
Domenica 29 aprile, dalle 9.00 alle 13.00, nella sede del CRTF, di via Onofrio Di Giordano, 15 è previsto lo screening della menopausa, con la dottoressa in ginecologia Ida De Marinis. Tale iniziativa promossa dal Rotary Club cava de'Tirreni Distretto 2100, con il patrocinio del Comune, mira a diagnosticare precocemente le varie problematiche della menopausa, anche di quella precoce, al fine di un'appropriata terapia,...
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 aprile 2018 11:56:50
Certi amori non tramontano mai. Lo sa bene Graziano Giordano, patron del ristorante Valico di Chiunzi con la passione per l'automobilismo, trasmessa al figlio Pietro, pluripremiato pilota e presidente della scuderia "Tramonti Corse". A 69 anni (ne compirà 70 il prossimo 2 luglio) Graziano, tra i protagonisti della leggendaria "Coppa Primavera" negli anni d'oro, domenica scorsa, dopo trent'anni esatti dall'ultima volta,...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 aprile 2018 16:50:11
Fu la "matematica" a farci scoprire Vietri e la sua Marina. A quel tempo, in assenza di alternativi mezzi di trasporto, oltre alle gambe, la spiaggia del nostro porto era l'unica meta mattutina, d'estate, con destinazione a scelta tra il "Savoia", lo "Scoglio 24, le "Sirene" o altro. C'erano amici dappertutto. E Vietri, per noi, era solo un gruppo di case lungo la strada per Cava ove, tutti intruppati, andavamo la domenica...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 aprile 2018 16:36:15
di Patrizia Reso Il 9 aprile scorso ho avuto il piacere e l'onore di stringere la mano a Giuseppe Volanti, carabiniere in congedo, che il prossimo 23 agosto spegnerà centotre (103) candeline. Il nostro arzillo ultracentenario, prima di offrire le sue confidenze, si è voluto accertare della nostra "preparazione" e, quindi, il primo a porre domande è stato proprio lui: Quanto fa sette per sette? E quarantanove diviso sette?...
Inserito da (Redazione), mercoledì 25 aprile 2018 16:36:15
di Patrizia Reso Il 9 aprile scorso ho avuto il piacere e l'onore di stringere la mano a Giuseppe Volanti, carabiniere in congedo, che il prossimo 23 agosto spegnerà centotre (103) candeline. Il nostro arzillo ultracentenario, prima di offrire le sue confidenze, si è voluto accertare della nostra "preparazione" e, quindi, il primo a porre domande è stato proprio lui: Quanto fa sette per sette? E quarantanove diviso sette?...
Inserito da (admin), mercoledì 25 aprile 2018 10:16:44
LA PICCOLA VITTIMA DELLE TERME CENTRALI Lo scheletro di un bambino di 7 -8 anni è l’ultimo rinvenimento di una giovane vittima dell’eruzione, individuata in un ambiente del grande complesso delle Terme Centrali. Il ritrovamento è straordinario sia per la fortuita e inaspettata scoperta nel corso di un intervento di consolidamento e restauro del complesso termale già scavato nell’800, sia per la collocazione inusuale del...
Inserito da (Redazione), martedì 24 aprile 2018 16:33:11
Giovanni Esposito nel cast di "Loro 1". L'attore napoletano, ravellese d'adozione da diversi anni vicino al Gruppo Teatrale "La Ribalta" e del laboratorio teatrale "Franco Lucibello", affiancherà Toni Servillo nella prima delle due pellicole dirette da Paolo Sorrentino e dedicate all'ex premier Silvio Berlusconi. Esposito interpreterà uno dei personaggi più ricorrenti nella vita di Berlusconi, cioè il "posteggiatore"...
Inserito da (redazionelda), martedì 24 aprile 2018 12:35:24
Il 24 aprile del 1184 A.C, secondo la tradizione, gli antichi greci entrarono a Troia (oggi Truva, in turco) servendosi dello stratagemma di un finto cavallo. Nella notte, dalla pancia del cavallo dove si erano nascosti, fuotiuscirono i soldati greci ed aprirono le porte e così l'armata poté entrare e distruggere la città. "Via, dunque, siegui, e l'edifizio canta Del gran cavallo, che d'inteste travi, Con Pallade al suo...
Inserito da (Redazione), martedì 24 aprile 2018 12:35:24
Il 24 aprile del 1184 A.C, secondo la tradizione, gli antichi greci entrarono a Troia (oggi Truva, in turco) servendosi dello stratagemma di un finto cavallo. Nella notte, dalla pancia del cavallo dove si erano nascosti, fuotiuscirono i soldati greci ed aprirono le porte e così l'armata poté entrare e distruggere la città. "Via, dunque, siegui, e l'edifizio canta Del gran cavallo, che d'inteste travi, Con Pallade al suo...