Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...535455565758596061626364656667...>>>

Roma, Alitalia, Aviazione, Italia, Compagnia di bandiera

Roma Fiumicino. Ultimo volo Alitalia proveniente da Cagliari: oggi si chiude una storia lunga 75 anni

Questa sera alle 23.10 a Roma Fiumicino atterrerà l’ultimo volo Alitalia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 ottobre 2021 22:14:20

In decollo alle 22.05 da Cagliari, trasporterà 177 viaggiatori e sarà pilotato dal comandante Andrea Gioia, in azienda dal 1989. Dopo 75 anni si conclude così la storia della compagnia di bandiera. Un nome, un simbolo che ha accompagnato i sogni e desideri di un'Italia che negli anni '50, sulla scia del boom economico, ha spiccato il volo per trasformarsi in un Paese moderno e industrializzato. Sulla sua flotta, con il...

Maiori, Minori, Costiera Amalfitana, Protagonisti, Echi & Faville, Laurea

Seconda laurea in Psicologia per la professoressa Alessandra Aceto /foto

Nata a Minori a metà degli anni '70, Alessandra Aceto dedica quotidianamente gran parte del suo tempo allo studio e all'insegnamento

Inserito da (Admin), giovedì 14 ottobre 2021 17:18:42

Laureata in Lettere Moderne all'Università degli studi di Salerno il 2 febbraio 2002, Alessandra Aceto, classe 1974, è una delle brillanti insegnanti dell'Istituto G. Pascoli di Tramonti. Nel suo lungo percorso di studi, mai interrotto nemmeno dopo essere entrata di ruolo come prof. in Val di Fassa nel 2004, ha raggiunto un nuovo traguardo conseguendo la sua seconda laurea magistrale in Psicologia Comportamentale e Cognitiva...

Cava de' Tirreni, storia, cappella

La Cava de' Tirreni quasi scomparsa: ciò che resta della cappella di Santa Maria del Carmine

'associazione "Cava storie", che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze e le vicende di Cava de' Tirreni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione dei cittadini cavesi l'ormai sparita cappella di Santa Maria del Carmine voluta da Gregorio Papa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 ottobre 2021 14:47:26

L'associazione "Cava storie", che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze e le vicende di Cava de' Tirreni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione dei cittadini cavesi l'ormai sparita cappella di Santa Maria del Carmine voluta da Gregorio Papa. Della chiesa resta una piccola parte della facciata. Prima di intraprendere l'ultima salita che mena a Pineta la Serra, si può vedere...

Sannio, alluvione, Protezione Civile

Sei anni fa l'alluvione nel Sannio: le forti piogge causarono 2 morti

Oggi, a distanza di 6 anni, proprio a Benevento, la firma di un protocollo d'intesa tra Confindustria e Protezione civile, finalizzato ad avere comunità sempre più resilienti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 ottobre 2021 09:47:34

14 ottobre 2015. Un'ondata di maltempo colpisce la Campania e, in particolare, il beneventano. La pioggia non dà tregua per l'intera giornata e il 15 ottobre, per il Sannio, è la giornata più brutta: esondano il Calore, il Sabato e il Tammaro. I cittadini di Benevento e di altri comuni di quell'area si svegliano sotto metri di fango. Due vittime e danni ingenti anche per importanti aziende del territorio. Una emergenza...

Ugo Marano, artista, Cetara, Costiera Amalfitana, Salerno, Pellezzano

"Ego Sum Liber": Salerno, Cetara e Pellezzano ricordano Ugo Marano a dieci anni dalla scomparsa

A dieci anni dalla scomparsa, i familiari, la Regione Campania, la Scabec, la Cactus filmproduzioni, l’associazione “a luna & o sole” in collaborazione con i Comuni di Salerno, Cetara e Pellezzano, presentano il video “UGO MARANO, EGO SUM LIBER”

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 ottobre 2021 09:41:41

A dieci anni dalla scomparsa, i familiari, la Regione Campania, la Scabec, la Cactus filmproduzioni, l'associazione "a luna & o sole" in collaborazione con i Comuni di Salerno, Cetara e Pellezzano, presentano il video "UGO MARANO, EGO SUM LIBER" per ricordare e valorizzare l'eclettica figura del Maestro Ugo Marano. Il video racconta l'artista attraverso il fluire delle emozioni evocate dalle sue opere, i suoi luoghi,...

Minori, Costiera Amalfitana, Comune, lutto, partigiano, consigliere comunale, carabiniere

Il Comune di Minori dice addio a Francesco Fortezza: «Custodiremo per sempre i tuoi insegnamenti»

«Per questo l’Amministrazione Comunale della tua Minori intende ricordarti come esempio di coraggio e di impegno civile, a tutela di quei valori e di quei diritti che oggi, grazie a chi come te lottò in prima persona per difenderli, sono garantiti a tutti indistintamente»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 ottobre 2021 16:59:51

Il sindaco di Minori, Andrea Reale, e tutta l'amministrazione comunale esprimono profondo dolore per la scomparsa di Francesco "Ciccio" Fortezza, deceduto all'età di 97 anni. In passato fu partigiano, carabiniere e consigliere comunale. "Caro Ciccio Fortezza, oltre all’abbraccio commosso e affettuoso di tutta la comunità, - si legge in una nota dell'amministrazione comunale - è doveroso farti pervenire, lassù dove sei...

Amalfi, Costiera Amalfitana, nave, crociera

In Costiera Amalfitana arriva "Seven Seas Splendor", una delle navi da crociera più lussuose al mondo

La nave da crociera è la "gemella" della Seven Seas Explorer, ed è la seconda unità costruita per Regent Seven Seas Cruises

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 ottobre 2021 15:48:14

Al largo di Amalfi c'è la Seven Seas Splendor. Consegnata presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona nel gennaio del 2020, la nave da crociera extralusso è la "gemella" della Seven Seas Explorer, ed è l'imbarcazione più lussuosa del mondo di Regent Seven Seas Cruises, brand del gruppo Norwegian Cruise Line Holdings. La società armatrice ha già ordinato a Fincantieri una terza unità della serie, che sarà consegnata nel...

Minori, Costiera Amalfitana, lutto, necrologio, carabiniere, partigiano, storia

Minori piange uno dei suoi figli migliori: addio a Francesco Fortezza. Fu carabiniere e partigiano

Si è spento alla veneranda età di 97 anni Francesco Fortezza, per tutti "Ciccio", partigiano durante la seconda guerra mondiale, oltre che carabiniere a riposo più longevo della Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 ottobre 2021 13:27:46

E' un giorno davvero triste, questo, per la comunità di Minori che perde uno dei suoi figli migliori, un vero e proprio pezzo di storia. Si è spento alla veneranda età di 97 anni Francesco Fortezza, per tutti "Ciccio", partigiano durante la seconda guerra mondiale e carabiniere a riposo più longevo della Costiera Amalfitana. Ne danno la triste notizia i figli Antonio, Salvatore e Mario, le nuore, la sorella, i fratelli,...

Quando Mons. Angelo Roncalli (futuro Papa Giovanni XXIII) inciampò sulla scalinata del Duomo di Amalfi

Inserito da Sigismondo Nastri (redazionelda), lunedì 11 ottobre 2021 23:57:15

di Sigismondo Nastri Oggi ricorre in calendario San Giovanni XXIII, l'indimenticato pontefice che, unendo calore umano, buon umore e gentilezza al magistero dottrinale, conquistò l'affetto di tutto il mondo cattolico e l'ammirazione dei non cattolici. Pochi sanno di una presenza ad Amalfi, sia pure fugace, di Angelo Giuseppe Roncalli, quando era un semplice monsignore, per raccogliersi in preghiera sulla tomba dell'apostolo...

Vietri sul Mare, parroco, Costiera Amalfitana, Cava de' Tirreni, chiesa, fede, religione

Vietri sul Mare accoglie Don Aniello Russo e saluta Don Ciro che è passato a Cava de' Tirreni

Don Nello Russo torna così a svolgere servizio sacerdotale in Costa d'Amalfi dopo tre anni di lontananza. In passato era già stato parroco di Cetara, Ravello e Positano, sua città natale. A Raito Don Nello ricoprirà l'incarico di amministratore parrocchiale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 ottobre 2021 10:43:29

«Caro don Nello le parrocchie di S. Maria delle Grazie e S. Margherita Vergine e Martire ti augurano ogni bene per il tuo nuovo servizio sacerdotale in mezzo a noi. Ti affidiamo all'intercessione della Beata Vergine Maria e di Santa Margherita, affinché possano accompagnare il tuo cammino che è anche il nostro cammino. Affidiamo alla Vergine e a Santa Margherita anche don Ciro, ringraziandolo per aver condiviso con noi...

Montesano sulla Marcellana, Salerno, Storia, Storie, Musica

"Rosemary sogna ancora" la dolcezza di una meravigliosa canzone d'amore per aiutare i bambini che soffrono /video

Continua il sogno della piccola Rosemary, il cui percorso terreno non si ferma e regala speranza ed emozioni

Inserito da (Admin), domenica 10 ottobre 2021 11:21:04

Il Sogno di Rosemary continua il suo viaggio, un percorso segnato dalla famiglia e da quanti hanno amato la giovanissima Rosemary Manilia, prematuramente scomparsa nel febbraio del 2020. L'adolescente di Montesano sulla Marcellana non ha mai smesso di lottare contro la sua malattia e continua a vivere nelle iniziative benefiche dei genitori, Rosita e Giuseppe che, con il supporto di tanti amici, sono impegnati a sostenere...

Cava de' Tirreni, lutto, necrologio

Dolore a Cava de' Tirreni, Andrea non ce l'ha fatta. Aveva 7 anni

I funerali saranno celebrati alle 17:30

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 10 ottobre 2021 11:02:27

Dolore e sgomento a Cava de' Tirreni per una vita spezzata troppo presto. Andrea Papalino è deceduto a soli 7 anni. Lo annunciano affranti il papà Fabio, la mamma Serena Trezza, la sorellina Gaia, i nonni, gli zii, i cugini, i parenti e gli amici tutti. Il piccolo Andrea proveniente dall'Ospedale Santobono di Napoli, giungerà stamani, domenica 10 ottobre 2021, alle 12:30 nella Collegiata di Santa Maria Maggiore in Corpo...

Maiori, Costiera Amalfitana, Echi e Faville, Ricorrenze, Anniversari, Matrimonio

Maiori, Nozze d'Oro per Orsola e Giannino che ieri hanno rinnovato il loro "Sì" /Foto

Un traguardo d'amore festeggiato in casa con la messa di don Nicola e gli affetti più cari

Inserito da (Admin), domenica 10 ottobre 2021 10:14:44

L'autunno è stata per tanti anni la stagione preferita per convolare a nozze in Costiera Amalfitana. Fu proprio sabato 9 ottobre del 1971 che Giovanni e la sua Orsola pronunciarono il loro fatidico "Sì" davanti a parenti e amici. A sugellare il matrimonio fu all'epoca, nell'Insigne Collegiata di Maiori, Monsignor Nicola Milo. E di autunni ne sono passati 50, ieri 9 agosto 2021 Orsola Lucia Moliterno con il suo sposo Giovanni...

Forbes, Salvatore Calabrese, cocktail, The Maestro, Maiori, Costiera amalfitana, Firenze

Forbes intervista Salvatore Calabrese: «Quando Robert de Niro entrò al mio bar e mi chiese perché fossi così famoso...»

A intervistarlo all’Hotel Savoy di Firenze Federico Silvio Bellanca, in occasione della sesta edizione della Florence Cocktail Week

Inserito da (Maria Abate), sabato 9 ottobre 2021 15:50:10

Forbes lo definisce «un'icona assoluta dell'ospitalità a livello mondiale». È Salvatore Calabrese, "The Maestro", il barman italiano più celebre al mondo, nato a Maiori, in Costiera Amalfitana. A intervistarlo all'Hotel Savoy di Firenze Federico Silvio Bellanca, in occasione della sesta edizione della Florence Cocktail Week. Dal 20 al 26 settembre tutta l'Italia della mixology si è ritrovata a Firenze per dare un segno...

Cava de' Tirreni, Festival del Cinema di Venezia, make up, gossip, trucco

Imma Salsano trucca la direttrice di "Voi": «Grata di portare in alto il nome di Cava de' Tirreni»

E' stata la stessa make up artist cavese a confermare la notizia, pubblicando un messaggio ed una foto sui social

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 ottobre 2021 11:17:04

Imma Salsano di Cava de' Tirreni ha avuto il piacere e l'onore di truccare Lorella Claudia Ridenti, direttore responsabile dei periodici di gossip Ora, Tutto, Voi e Lei Style, in occasione del Festival del Cinema di Venezia. E' stata la stessa make up artist cavese a confermare la notizia, pubblicando un messaggio ed una foto sui social: «Cosa dirvi sono solo onorata e grata di portare il nome cavese sempre più in alto....

Cava de' Tirreni, Mamma Lucia, cortometraggio, storia

Cava de' Tirreni: recuperati i primi fotogrammi del corto dedicato a Mamma Lucia e Carmela Passaro!

l gruppo Facebook che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze e le vicende di Cava de' Tirreni, specie quelle di cui poco si parla, ha recuperato, dopo giorni di ricerche, il primissimo video (purtroppo un estratto) relativo a Mamma Lucia e a Carmela Passaro. Le immagini provengono da un documentario intitolato, provvisoriamente, "Mamma Lucia, l'Angelo dei Caduti". 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 ottobre 2021 14:54:11

L'associazione Cava storie è riuscito nel suo scopo. Il gruppo Facebook che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze e le vicende di Cava de' Tirreni, specie quelle di cui poco si parla, ha recuperato, dopo giorni di ricerche, il primissimo video (purtroppo un estratto) relativo a Mamma Lucia e a Carmela Passaro. Le immagini provengono da un cortometraggio girato nel 1950. I primi ciak si tennero a...

Danimarca, Veneto, Motori, Auto Elettriche, Curiosità, Targhe personalizzate

Tesla Model 3 con targa danese personalizzata: il video diventa virale sui social /video

A bordo quasi sicuramente un italiano che non voleva passare inosservato

Inserito da (Admin), giovedì 7 ottobre 2021 20:28:52

Le targhe danesi che, come in Italia, devono essere cambiate ad ogni passaggio di proprietà, non sono legate al luogo di immatricolazione. Sulla sinistra vi è la banda blu con le dodici stelle in cerchio, di colore giallo, dell'Unione europea e la sigla internazionale dello Stato, ossia DK, di colore bianco. La banda blu è stata introdotta il 12 ottobre 2009, tuttavia, a differenza di quanto avviene negli altri Paesi...

Ravello, costiera amalfitana, Dante, Francesca, Villa Rufolo

La Fondazione Ravello omaggia Dante con il racconto dell’opera Francesca da Rimini a Villa Rufolo

Domenica 10 ottobre (ore 11), la Fondazione Ravello omaggia Dante Alighieri nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte

Inserito da (Maria Abate), giovedì 7 ottobre 2021 15:38:37

Domenica 10 ottobre (ore 11), la Fondazione Ravello omaggia Dante Alighieri nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte. Dopo lo spettacolo di e con Elena Bucci e Chiara Muti dello scorso luglio, sarà Eduardo Savarese con il racconto dell’opera Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai ad omaggiare il Divin Poeta. Il percorso partirà dalla rievocazione della figura di Francesca così come la tratteggia Dante nel canto quinto...

Cava de' Tirreni, Palazzo Chigi, Unomattina, televisione, Rai

Da Cava de' Tirreni a Palazzo Chigi, il cerimoniere Enrico Passaro si racconta a Unomattina

Il 63enne originario di Cava de' Tirreni ha lavorato con gli ultimi 7 premier ed ha appena scritto un libro dal titolo "Non facciamo cerimonie!" in cui racconta anche gli episodi della sua carriera

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 ottobre 2021 09:12:30

Unomattina ha ospitato ieri, 6 settembre, Enrico Passaro, coordinatore del cerimoniale di Stato e per le onorificenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il 63enne originario di Cava de' Tirreni ha lavorato con gli ultimi 7 premier ed ha appena scritto un libro dal titolo "Non facciamo cerimonie!" in cui racconta anche gli episodi della sua carriera. Molte cerimonie istituzionali però sono toccanti e secondo...

Minori, Costiera Amalfitana, cimitero, donazione

Sua moglie riposa da 4 anni nella città che amava, artista dona 100mila euro per il Cimitero di Minori

Centomila euro da investire per la sistemazione del cimitero di Minori. Questa la donazione che l’artista Carlo Di Spirito, originario di Sessa Aurunca ma residente a Montecarlo, ha messo a disposizione della Città di cui si è innamorato

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 ottobre 2021 17:20:41

Centomila euro da investire per la sistemazione del cimitero di Minori. Questa la donazione che l'artista Carlo Di Spirito, originario di Sessa Aurunca ma residente a Montecarlo, ha messo a disposizione della Città di cui si è innamorato. Sua moglie, morta prematuramente, riposa da quattro anni nel cimitero di Minori, con vista sul mare, quella vista che tanto amava. Per questo, Di Spirito ha depositato l'ingente somma...

<<<...535455565758596061626364656667...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno