Tu sei qui: Storia e StorieSua moglie riposa da 4 anni nella città che amava, artista dona 100mila euro per il Cimitero di Minori
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 ottobre 2021 17:20:41
Centomila euro da investire per la sistemazione del cimitero di Minori. Questa la donazione che l'artista Carlo Di Spirito, originario di Sessa Aurunca ma residente a Montecarlo, ha messo a disposizione della Città di cui si è innamorato.
Sua moglie, morta prematuramente, riposa da quattro anni nel cimitero di Minori, con vista sul mare, quella vista che tanto amava.
Per questo, Di Spirito ha depositato l'ingente somma presso il notaio Filippo Ansalone di Salerno e affidato le deleghe al signor Genesio Amatino di Minori, affinché si possano realizzare nuovi loculi per il riposo eterno.
Un gesto che la comunità ha accolto con immensa gratitudine. Al generoso donatore il sindaco Andrea Reale ha scritto una lettera in cui, dopo aver espresso la sua riconoscenza, annuncia che «Tra le opportunità che la Sua generosità rende possibili, c'è anche quella di allestire un ascensore per l'accesso ai livelli superiori, che sarebbe estremamente utile e apprezzato dall'utenza».
Fonte: Positano Notizie
rank: 107511108
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...