Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StoriePasquale Ruocco di Ravello si specializza in Beni Storico Atristici a Siena

Storia e Storie

Pasquale Ruocco di Ravello si specializza in Beni Storico Atristici a Siena

Inserito da (Redazione), mercoledì 29 aprile 2015 16:51:28

"Primitivo gesto d'avanguardia. Il design archetipo di Ugo Marano" è il titolo della tesi con la quale Pasquale Ruocco ha conseguito ieri il Diploma di Specializzazione in Beni Storico Artistici alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell'Università di Siena. Il lavoro di ricerca - che vede come relatore della tesi il professor Enrico Crispolti e come controrelatore il professor Massimo Bignardi - è nato nell'ambito della attività di studio condotte negli ultimi anni dal Museo Frac (Fondo Regionale d'Arte Contemporanea) di Baronissi con il quale Pasquale Ruocco collabora da tempo. Il lungo e meticoloso lavoro punta ad una analisi della sperimentazione artistica di Ugo Marano, artista di Cetara scomparso nel 2011, in relazione alle vicende del design italiano, tra tendenze radicals e la nascita di un Nuovo Design italiano. Soddisfatta la commissione esaminatrice che con parere unanime ha dichiarato Specialista in Beni Storico Artistici il dottor Pasquale Ruocco conferendo al 33enne storico dell'arte ravellese la massima valutazione di 70 su 70 con lode.

Dall'inizio della sua carriera universitaria, prima alla Suor Orsola Benincasa di Napoli e successivamente all'Università degli Studi di Siena, Pasquale Ruocco ha seguito in maniera paziente e puntuale il rapporto degli artisti con la sua terra, contribuendo allo sviluppo culturale e sociale della Città della musica. Pasquale, tra le migliori energie del territorio, va ad aggiungersi alla sempre più nutrita schiera di giovani ravellesi che decidono, non senza difficoltà, di rimanere nella nostra terra, con la forte convinzione che la cultura, la passione e le competenze possiamo e dobbiamo tenerle e metterle al servizio del nostro territorio.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109327109

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno