Tu sei qui: Storia e StoriePer la rivista inglese ‘Harper’s Bazaar’ Positano e Ravello sono ‘il Paradiso in Terra’ /VIDEO
Inserito da (ilvescovado), sabato 27 agosto 2016 15:06:26
"Ventisette foto che dimostrano che l'Italia è il Paradiso in Terra", è questa l'ennesima galleria fotografica che celebra il nostro Belpaese e, immancabilmente, la Costiera Amalfitana. Stavolta l'inventario dei posti da visitare assolutamente è stato redatto dalla rivista statunitense di moda Harper's Bazaar, naturale antagonista di Vogue.
«L'Italia è una delle più popolari destinazioni vacanziere in tutto il mondo e non c'è da meravigliarsi, basta guardare!» esordisce l'articolo in questione (clicca qui). Quindi l'albo di cartoline, tutte straordinarie. Dai sentieri a tornanti di Capri, a noi così familiari, al villaggio Calfosch delle Dolomiti, molto amato dagli sciatori; dall'aristocratica zona del Lago di Como alla meno nota Polignano a Mare, incastonata tra le scogliere calcaree sul mare Adriatico; da Siena, dominata dall'architettura romanico-gotica italiana, alla più moderna Galleria Vittorio Emanuele II di Milano; da Positano a Ravello. Sì, perché per esprimere la bellezza della Costiera Amalfitana non sarebbe bastata una sola fotografia: Lyndsey Matthews, la giornalista, non ha saputo decidersi e ha incluso tra le ventisette immagini non solo il caseggiato di Positano a capofitto sul mare, ma anche Villa Rufolo, con i fiori, le cupolette e i lunghissimi pini a farle da cornice.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100434105
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...