Tu sei qui: Storia e StoriePerugia, discute la tesi con le doglie poi corre in ospedale: Benedetta dà alla luce Vittoria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 novembre 2022 08:44:12
Dottoressa e madre, tutto a distanza di poche ore. Una doppia emozione per Benedetta Santoro, 24enne di Pieve Santo Stefano.
Arrivata all'università di Perugia per discutere la tesi, la giovane, in attesa del suo turno, ha avvertito le doglie del parto. In via del tutto eccezionale, la commissione di laurea, comprendendo in pieno ciò che stava succedendo, ha ritenuto di doverle dare la precedenza rispetto agli altri studenti presenti.
E così, dopo la proclamazione a dottoressa in Servizi Sociali, Benedetta è dovuta correre all'ospedale di Città di Castello, dove ha partorito Vittoria. Insieme a lei il fidanzato Davide, che l'ha assistita in ogni istante.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10798103
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...