Tu sei qui: Storia e StoriePositano dedica una strada al “suo” parroco Don Raffaele Talamo
Inserito da (admin), giovedì 20 settembre 2018 15:13:46
Positano rende finalmente omaggio ad un grande uomo che ha dedicato la sua vita alla comunità parrocchiale positanese. Don Raffaele Talamo ci lasciò il 22 agosto del 2005 ma, ancora oggi, il ricordo è vivo nella memoria di quanti ne hanno apprezzato le qualità umane di buon pastore cristiano.
Il prossimo 6 ottobre ci sarà una commemorazione con una Santa Messa e l'intitolazione di un tratto di strada, già vicolo Vito Savino, in "Largo Don Raffaele Talamo", per onorare il ricordo della straordinaria figura del prelato, parroco di Positano per ben 37 anni.
"....Il cambio di denominazione è ispirato alla volontà di assegnare nomi strettamente legati al Comune ed al suo territorio...."
La cerimonia prevede, sabato 6 ottobre, alle ore 19 la Messa in suffragio e a seguire la cerimonia civile con lo scoprimento della targa con la nuova denominazione della via pubblica alla presenza di autorità civili e militari.
Foto Copytight: Massimo Capodanno
Fonte: Positano Notizie
rank: 106523103
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...