Tu sei qui: Storia e StoriePositano dice addio a Ludovica Theodoli in Valli, per tutti donna Vivina
Inserito da (admin), domenica 10 novembre 2019 15:23:15
Ludovica Theodoli in Valli, ma per gli amici Vivina, non c'è più. Si è spenta nella sua casa di Positano a 95 anni. Negli anni '70 era nel Consiglio Comunale di Positano. Sempre molto attiva nella vita sociale, politica e culturale, della città verticale, stimata da tutti, è stata un simbolo per i cittadini di Positano che ne ricordano le grandi qualità umane .
A darne il triste annuncio le nipoti Theodoli e Gentile insieme alle fedeli Gianna e Francisca.
Elegante e cordiale, Vivina è stata una donna di forma e, soprattutto, di sostanza: Presidente onoraria dell'Associazione Posidonia a cui non ha fatto mai mancare il suo apporto.
Le esequie muoveranno dalla casa dell'estinta in Via Monte n. 39, domani lunedì 11 novembre alle ore 10.45 per la Chiesa del Santissimo Rosario in piazza dei Mulini dove sarà celebrato il rito funebre.
La redazione di Positano Notizie formula i sentimenti del più accorato cordoglio ai familiari di Vivina nel ricordo della grande donna che la Costa d'Amalfi ha avuto l'onore di ospitare.
Fonte e Foto Copyright: Max Capodanno
Fonte: Positano Notizie
rank: 101018100
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...