Tu sei qui: Storia e StoriePositano, due monete antiche ritrovate sulla spiaggia di Fornillo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 febbraio 2024 11:38:08
Il 13 febbraio scorso, sulla spiaggia di Fornillo, a Positano, è stato fatto un eccezionale ritrovamento: un Tornese 4 cavalli di Ferdinando IV assieme a un raro e prezioso token.
A scoprire tutto questo è stato Daniele Esposito dell'Associazione Macchia Mediterranea, il qual ha dato la notizia sui social con un messaggio: "Ritrovare il passato del proprio paese è come trovare un pezzo di noi stessi che non conoscevamo. Aiutandoci a capire meglio la propria storia. Un vero tesoro".
Il token in questione è stato emesso dalla Maison Laffecteur a Parigi nel 1793 e potrebbe essere stato utilizzato per pubblicizzare un trattamento antisifilide realizzato dall'azienda. Si ritiene che tali trattamenti potessero essere impiegati anche per altre malattie sessualmente trasmissibili, conosciute all'epoca come malattie veneree. Realizzato probabilmente in ottone e con un diametro di 23 mm, il token rappresenta un prezioso reperto storico che potrebbe offrire interessanti spunti di ricerca.
foto: Daniele Esposito
Fonte: Positano Notizie
rank: 102310108
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...