Tu sei qui: Storia e StoriePraiano sotto shock per la tragica scomparsa del giovane Pietro Villani
Inserito da (admin), domenica 18 agosto 2019 08:33:44
Una vera e propria tragedia quella consumatasi la notte scorsa in Costiera Amalfitana.
Un ragazzo di 15 anni ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto poco dopo la mezzanotte a Vettica Maggiore. Lo scooter su cui viaggiava con un amico si è scontrato con altro piccolo ciclomotore.
Violento l'impatto con i tre giovani coinvolti finiti rovinosamente sull'asfalto.
A darne notizia è Il Vescovado da cui apprendiamo che il giovane Pietro Villani, soccorso da un'ambulanza del 118 è stato immediatamente trasportato al Pronto Soccorso Costa d'Amalfi a Castiglione dove però è spirato poco dopo. Le emorragie interne causate dall'incidente erano troppo gravi e per lui non c'è stato nulla da fare.
La Costiera Amalfitana è sotto shock: Pietro era un giovane nel fiore dei suoi anni, studente modello e portiere delle giovanili del Costa d'Amalfi, che amava la vita, quella vita che gli è stata portata via ingiustamente troppo presto.
Comune di Praiano a lutto con il sindaco Giovanni Di Martino che ha trascorso tutta la notte a Castiglione cercando di dare conforto ai genitori del povero Pietro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107126101
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...