Tu sei qui: Storia e StorieProposta di matrimonio a Positano per una coppia di influencer americani /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), sabato 7 settembre 2019 09:34:26
Ashleigh Jordan e Brett Schneggenburger sono una coppia americana unita dalla forte passione per il fitness. Sui loro rispettivi profili Instagram li vediamo sempre insieme in tenuta sportiva a fare esercizi di coppia, ma ieri sono apparsi scatti dolcissimi e ben diversi dai soliti.
Brett, infatti, ha chiesto ad Ashleigh di sposarlo e lo ha fatto nel modo più romantico possibile, sulla terrazza dell'hotel Le Sirenuse a Positano. A raccontare le dinamiche gli stessi influencer: «Mi ha detto di posare per un servizio fotografico e mi ha sorpreso con il momento più meraviglioso della mia vita», scrive Ashleigh a corredo di un video che vede Brett inginocchiarsi per porgerle l'anello sulle note di "Perfect" di Ed Sheeran.
«Se questo è un sogno, non svegliarmi mai - scrive lui sul suo Instagram -. Non riuscivo a pensare a un posto più elegante di Positano, in Italia, per chiedere a Ashleigh di sposarmi (le ho detto di posare per una foto!). Questo viaggio è stato finora fantastico e abbiamo appena iniziato! Sono passati circa 3 anni e 9 mesi da quando abbiamo iniziato a frequentarci e non vedo l'ora che arrivino gli anni a venire. Ti amo piccola».
«Ho aspettato questo momento dal giorno in cui ti ho incontrato - scrive lei, quasi a rispondergli -. Ti ho amato per così tanto tempo e non vedo l'ora che il nostro amore cresca per il resto della nostra vita. Sono così onorata di essere la tua futura moglie ed entusiasta di continuare vivere la vita con il mio migliore amico assoluto in tutto il mondo. Ti amo e ti amerò per sempre».
Fonte: Positano Notizie
rank: 100930107
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...