Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieQuando a soffrire, oltre ai figli, sono i papà ed i nonni paterni

Storia e Storie

Quando a soffrire, oltre ai figli, sono i papà ed i nonni paterni

Inserito da (admin), lunedì 4 gennaio 2016 06:48:31

Sappiamo bene come il sesso debole, nelle separazioni, non sia quello femminile. Infatti, luoghi comuni a parte, sempre più spesso ci imbattiamo in situazioni limite dove l'inadeguatezza del nostro sistema giuridico è, oltre che palese, sconcertante. Tralasciando i casi in cui il coniuge viene ridotto letteralmente in povertà ci sono situazioni che è difficile comprendere come si siano create e che causano gravi conseguenze anche ai minori. Una coppia convivente, non sposata, con due figli che si separa lascia strascichi incredibili se la donna utilizza i figli per ricattare il padre ed i nonni paterni. È il caso di Giuseppe, nome di fantasia, con due figli piccoli che vanno alle elementari, che dopo la separazione dall'ex compagna è costretto a viaggi di centinaia di Km diverse volte al mese, a pagare un congruo mantenimento senza vederlo utilizzato per i figli e, di conseguenza, a provvedere ulteriormente. I giudici del tribunale dei minori spesso non valutano adeguatamente i singoli casi, dando per scontato che l'affidamento alla madre sia la soluzione migliore. Nella realtà però spesso proprio quelle madri riversano l'odio verso l'ex compagno nei loro figli, alterando la serena crescita dei piccoli con il pericolo di comprometterne la stabilità emotiva. Il risultato sono papà spaventati dal far presente casi simili ad un giudice perché in una guerra tra genitori a pagarne il prezzo più alto potrebbero essere proprio i figli. Non è difficile infatti che il Giudice possa togliere i figli alla madre ed assegnarli non al padre ma alle "cure" di una casa famiglia. Nel caso di Giuseppe i giudici non hanno minimamente considerato la posizione economica del padre (se non per quantificare il dovuto mantenimento), che i nonni materni fossero da tempo deceduti e che quindi la madre, portandoli in un altro comune, oltre a sottrarli all'affetto del padre ha di fatto tagliato fuori dallo sviluppo dei bambini l'amore dei nonni paterni. Insomma un dramma nel dramma dove bambini nati in famiglie benestanti si trovano a vivere in condizioni che mai nessuno avrebbe potuto ipotizzare.

Fonte: Booble

rank: 10772104

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno