Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieQuando galeotta fu la Costiera Amalfitana per Angelina Jolie e Brad Pitt [VIDEO]

Storia e Storie

Amalfi, Ospitalità, Hotel Santa Caterina, Charme, Lifestyle, Protagonisti

Quando galeotta fu la Costiera Amalfitana per Angelina Jolie e Brad Pitt [VIDEO]

Dalle meravigliose terrazze del Hotel Santa Caterina di Amalfi un esclusivo servizio dedicato agli amori che hanno reso celebre la Costiera Amalfitana in tutto il mondo

Inserito da (admin), giovedì 11 aprile 2019 20:27:48

Nell'ottobre del 2004 Brad Pitt e Angelina Jolie giunsero in Costiera Amalfitana per girare alcune scene del film "Mr & Mrs Smith", poi tagliate per esigenze di produzione. Tra un ciack e l'altro, sbocciò l'amore tra i due divi di Hollywood, come racconta Andrew Camera, direttore dell'Hotel Santa Caterina di Amalfi, intervistato dalle telecamere di Buongiorno Regione, la rubrica del TGR, andata in onda stamattina (vedi video in basso).
«Una location perfetta, accessibile solo via mare, intima e lontana da occhi indiscreti»: così è descritta la Suite Romeo e Giulietta, scelta da Angelina Jolie durante il suo soggiorno ad Amalfi e dove è nato l'idillio con colui che, di lì a poco, sarebbe diventato suo marito.
«Si percepiva che stavano vivendo un momento molto particolare della loro vita, sia sentimentalmente che sul lavoro» racconta Pino Francese, maître del Ristorante "Santa Caterina", che nella sua lunga carriera ha visto molti personaggi del jet set soggiornare in questo albergo dove benessere e ospitalità camminano di pari passo. Interpretare e, al tempo stesso, soddisfare le abitudini alimentari di una clientela tanto nazionale quanto internazionale è compito dell'executive chef Giuseppe Stanzione, new entry stellata dell'Hotel Santa Caterina.
Facendo un salto indietro nel tempo, già nell'estate del 1962 questi luoghi fecero da sfondo alle voci di un presunto flirt tra Jackie Kennedy, in vacanza con i figli a Ravello, a Villa Episcopio, e Gianni Agnelli, tra drink in piazza ed escursioni sulla 600 Cabrio, regalo dell'avvocato alla First Lady.
«Jacqueline è passata attraverso la hall dell'albergo e, dalle scale, è arrivata alle piattaforme per imbarcarsi» è il ricordo vivo della signora Giusy Gambardella, cuore pulsante dell'accoglienza in questa splendida villa in stile liberty affacciata sul mare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104296109

Storia e Storie

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno