Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieQuanti passi sono necessari da Maiori a Positano? Lo ha scoperto Filippo Civale con il suo iPhone

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana, Sport, Attività Fisica, Salute, Benessere

Quanti passi sono necessari da Maiori a Positano? Lo ha scoperto Filippo Civale con il suo iPhone

a 83 anni ha percorso 47 chilometri per raggiungere Positano da Maiori

Inserito da (admin), domenica 11 agosto 2019 18:03:57

Allenarsi durante la terza fase della nostra "giovinezza" è possibile e ce lo dimostra Filippo Civale, originario di Maiori, che a quasi 83 anni ha realizzato un suo grande sogno: arrivare a Positano a Piedi e ritornare a Maiori nella stessa giornata.

Filippo è un personaggio noto in Costiera Amalfitana per il suo amore per l'attività fisica, intervistato qualche anno fa anche dal TG3, ha pubblicato un video (sotto riportato) con una serie di consigli utili e esercizi che aiutano ad invecchiare meglio, restando in forma.

Il Sig. Civale, imprenditore oggi in pensione, è fortemente legato alla Madonna dell'Avvocata e spesso, durante la settimana, nelle ore più fresche del mattino sale fino al Santuario, sul monte Falerzio, a più di 800 metri d'altezza in cui viene venerata la Vergine dai devoti della Costa d'Amalfi e di Cava de' Tirreni.

Quando con i suoi amici, coetanei e non solo, chiacchierava delle sue lunghe passeggiate e dell'importanza dell'attività fisica per restare in forma, nel corpo ma soprattutto nella mente, spesso c'era chi sorrideva pensando che il sig. Filippo esagerasse nelle distanze dichiarate come percorse.

Da gennaio però, con l'acquisto dell'ultima versione dell'iPhone, l'arzillo nonnino ha scoperto un fondamentale compagno negli allenamenti: l'applicazione "Salute" di Apple (quella di default, installata di serie su tutti i device mobili del gigante di Cupertino da diversi anni).

E così i dati che fino a pochi mesi prima erano basate su stime opinabili, oggi vengono certificati dall'App che, da gennaio ad oggi, ha registrato più di 4100km percorsi, con una media quotidiana superiore ai 20km.

Il picco la scorsa settimana quando Filippo ha deciso di raggiungere Positano, andata e ritorno, a piedi: "Avevo il desiderio di rivedere Positano e volevo mettere alla prova la mia resistenza, con calma e senza strafare. Avevo con me il telefono, acqua e il cibo necessario all'impresa, in caso di insuccesso avrei chiamato uno dei miei figli o dei miei nipoti per essere recuperato" ci ha dichiarato sorridendo.

Sapete quanti passi sono necessari per raggiungere Positano a piedi da Maiori? Poco meno di 75mila. La distanza da coprire è di poco inferiore a 47km e Filippo Civale ha impiegato meno di 10 ore per questa panoramica passeggiata.

L'attività fisica e il costante allenamento sono fondamentali per invecchiare bene, tutti dovremmo seguire l'esempio del Sig. Filippo impegnandoci quotidianamente a cambiare, ove possibile, il nostro stile di vita, ricordando che di vita ne abbiamo una sola e gli strumenti tecnologici per migliorarla sono oggi alla portata di tutti.

 

Fonte: il Vescovado

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 109426107

Storia e Storie

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno