Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieRacconti dalla Costa d'Amalfi: Un Natale indimenticabile

Storia e Storie

Racconti dalla Costa d'Amalfi: Un Natale indimenticabile

Inserito da (admin), sabato 24 dicembre 2016 09:08:40

di Sigismondo Nastri (www.mondosigi.com) Francesco era un bravo, molto stimato. Alessandra, una maestra elementare scrupolosa e attenta, apprezzata dai superiori, dai colleghi e, in modo particolare, dai genitori dei suoi piccoli allievi. Sposati da oltre dieci anni, non avevano figli e, come attestato da una serie di esami clinici, ai quali si erano sottoposti, non ne avrebbero avuti neppure in seguito. Se lui si era rassegnato, lei sentiva in modo traumatico, tanto da soffrirne nel fisico... e nel morale, il bisogno di maternità. Più di una volta Alessandra aveva manifestato il desiderio di adottare un bimbo, ipotesi sempre rifiutata da Francesco, anche a costo di creare piccole crisi nel loro rapporto. In prossimità del Natale, tuttavia, egli accolse il suggerimento del parroco, don Lorenzo: "Perché non vi recate a far visita all’orfanotrofio? – gli aveva detto. – Lì ci sono tanti minori abbandonati. Donate loro un sorriso, una tenerezza, ne trarrete motivo di conforto". La mattina del 24 dicembre Francesco e Alessandra andarono in giro per i negozi e acquistarono dolciumi e giocattoli. Nel pomeriggio, mentre l’atmosfera della festa diveniva più intensa, con l'accensione delle luminarie e il suono delle zampogne, fermarono l’auto davanti all’orfanotrofio e bussarono, con una certa apprensione. Furono accolti dalla superiora, che intanto era stata avvertita da don Lorenzo. I bambini, radunati nel salone, salutarono gli ospiti con la vivacità di cui erano capaci. Ognuno ebbe il proprio regalo e tutti rimasero contenti. Nel momento in cui la coppia, visibilmente commossa, si accingeva a prendere congedo, ecco che Luigino, quattro anni d'età, corse incontro a Francesco, gli si aggrappò a un braccio e chiese: "Tu sei mio padre, è vero? Dimmelo, dimmelo che sei il mio papà!". Egli non rispose. Ebbe un gesto di stizza, ma in quello stesso istante avvertì che un brivido gli attraversava la pelle. Intervenne la moglie: "Caro, vogliamo far trascorrere a questo bimbo il Natale con noi? Sempre che la superiora non trovi niente in contrario. Poi domani, o al massimo dopodomani, lo ricondurremo qui". Francesco assentì con un leggero movimento della testa, la superiora si dichiarò d’accordo. Portarono Luigino nella loro bella casa e di là non andò più via. I giorni di festa trascorsero veloci e, all'indomani del Capodanno, ci si diede da fare per la pratica di adozione. Per Francesco e Alessandra quello fu un Natale meraviglioso. Indimenticabile.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10862104

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno