Tu sei qui: Storia e StorieRaimondo Esposito vola a Shangai per l'edizione 2019 di Bakery China
Inserito da (admin), domenica 12 maggio 2019 16:28:37
L'Italia, lo sappiamo bene, è la meta preferita dei turisti cinesi. Del Bel Paese si amano gli scorci mozzafiato, l'arte, lo stile, la moda e il buon cibo. Tutto il mondo converge verso l'Asia e Shanghai, con il suo futuristico lungomare costellato di grattacieli, è il simbolo più potente della Cina moderna, un vero e proprio mix d'innovazione tecnologica, lifestyle e lusso, dove trova un suo spazio d'eccellenza il made in Italy.
Con questa natura cosmopolita Shanghai accoglie il meglio da tutto il mondo e, durante l'ultima edizione di Bakery China, non poteva mancare un pezzo di Costiera Amalfitana rappresentata al meglio dal giovane maestro pasticciere Raimondo Esposito.
L'evento, che si tiene annualmente a Shanghai presso il New International Expo Center, è uno dei più importanti a livello mondiale e consente a professionisti e aziende leader di incontrarsi e condividere le ultime innovazioni, produzione e distribuzione, ricerca e sviluppo, applicazioni e servizi correlati per l'industria della panificazione.
Un evento globale che ha visto protagonista il nostro Raimondo come docente all'interno dello stand della prestigiosa scuola Wangsen, con oltre 30 sedi in tutta la Cina.
Con Raimondo il pasticciere di Vasto, campione del mondo nel 2015 a Lione, Emmanuele Forcone che ha offerto al pasticciere di Maiori questa importante opportunità in terra asiatica. "Visitare Shanghai è stata un'esperienza unica. Una metropoli all'avanguardia dove nulla è lasciato al caso" - ci ha confidato Raimondo a mezzo WhatsApp mentre era ancora in aeroporto - "In questo evento, unico nel suo genere per dimensioni e infrastrutture a disposizione, ho avuto modo di conoscere l'attuale campione del mondo, Tan Wei Loon, celebre per la sua lumaca in zucchero e tanti altri grandi rappresentanti della pasticceria internazionale."
Un'occasione di confronto ad altissimo livello da cui, siamo sicuri, nasceranno tante "dolcissime" nuova creazioni.
Fonte: Maiori News
rank: 108424107
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...