Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieRavello, al matrimonio extralusso di Hope Dworaczyk (Play Boy) suonerà John Legend

Storia e Storie

25 luglio a Villa Cimbrone

Ravello, al matrimonio extralusso di Hope Dworaczyk (Play Boy) suonerà John Legend

250 gli invitati, molti dei quali appartenenti al mondo dell’alta finanza e dello show business americano

Inserito da (Redazione), domenica 19 luglio 2015 15:33:58

(ESCLUSIVA è fatto obbligo di citare la fonte) Sono entrati nel vivo, a Ravello, i preparativi per il matrimonio del secolo. Da stamani un elicottero sorvola di continuo il cielo della Città della Musica per il trasporto di materiali e attrezzature presso l'eremo di Villa Cimbrone dove sabato 25 luglio convoleranno a nozze il plurimiliardario americano Robert Smith e l'ex playmate della rivista Play Boy Hope Dworaczyk.

Un matrimonio da favola per il quale il fondatore di Vista Equity Partners, una delle principali società di private equity focalizzato sugli investimenti in software e imprese tecnologiche con più di 14 miliardi di dollari impegni cumulativi di capitale, esaudirà tutti i desideri della trentenne mozzafiato che il 19 dicembre ha dato alla luce il piccolo Hendrix Robert Smith.

Nel parco di Villa Cimbrone, già location per matrimoni extralusso, sarà il festival dello sfarzo con ben due star di calibro internazionale ad esibirsi su un palco in fase di montaggio: il cantautore americano John Legend e il britannico Seal. Il contratto di entrambi si aggirerebbe intorno ai 200mila euro l'uno.

250 gli invitati (la lista è ancora top secret) molti dei quali appartenenti al mondo dell'alta finanza e dello show business americano. Gli addobbi floreali saranno curati da una nota azienda con sede in Toscana con il coordinamento del principe dei fiori "padrone di casa" Armando Malafronte, con le orchidee che non si conteranno, fatte giungere a Ravello in apposite celle frigorifere. Il tovagliato, in tessuti pregiati, posate e candelabri in argento, divani in pelle, Champagne francese e pregiatissimi vini italiani (a quanto sembra toscani). Il tutto nel rispetto dell'identità del luogo, sotto la fedele riproduzione di pergolati amalfitani, in pali di castagno selvatici con piante rampicanti tempestate di fiori. La torta nuziale che inizialmente doveva giungere direttamente dall'America a bordo di un jet privato all'interno di una cella frigorifera, sarà realizzata in loco da una pasticceria salernitana, al gusto di limone.

Un evento, questo, destinato a far parlare di sé a lungo (costi stimati oltre il milione di euro) e che offrirà lavoro a diverse centinaia di persone: oltre alle agenzie e agli addetti ai lavori nel florido settore del wedding, sono impegnati, in questo momento, squadre di carpentieri, falegnami, tecnici audio e luci, che stanno lavorando alla perfeta riuscita dell'evento. Intanto per i prossimi giorni è previsto l'arrivo degli autocarri con gli impianti audio simili a quelli utilizzati per grandi concerti: tutto il materiale verrà traferito attraverso gli elicotteri che si leveranno da uno spiazzo privato di Scala.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 1064162109

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno