Tu sei qui: Storia e StorieRavello, alle nozze della cognata il protagonista è Silvio: bagno di folla e strette di mano [FOTO]
Inserito da (Redazione), venerdì 13 ottobre 2017 18:07:15
E matrimonio fu. L'attesissima cerimonia che ha unito per sempre Marianna Pascale e Carlo Pasquale Gargiulo si è conclusa soltanto poche ore fa (16,45). Un rito da sogno, proprio come volevano gli sposi: intimo, con appena una cinquantina di invitati, ma capace di catalizzare l'attenzione sull'ospite d'onore. Silvio Berlusconi, con fiore all'occhiello, in qualità di testimone di nozze insieme alla compagna e sorella della sposa, Francesca Pascale, è stato il vero protagonista. Lei, radiosissima, in un abito peplo da dea greca in una delicata nuance di rosa cipria, impreziosito in vita da preziosi cordoncini dorati. I due sono usciti mano nella mano dall'Hotel Caruso poco dopo le 16, attesi da una schiera di fotografi, giornalisti e curiosi, tra questi anche turisti stranieri. Solita la compostezza dei Ravellesi, abituati a questo genere di momenti glamour, ma che non hanno rinunciato a salutare il Cavaliere dandogli il benvenuto.
Il rito civile, officiato dal coordinatore di Forza Italia Campania Mimmo De Siano, è durato circa mezz'ora, ma è stato intenso e saturo di emozioni, con l'esibizione di Al Bano (accompagnato a Ravello dalla moglie Loredana Lecciso), che ha dedicato agli sposi l'Ave Maria di Gunot, nella sua personalissima interpretazione. La sposa era raggiante, con il suo delicato abito a sirena, tutto ricamato in pizzo.
Sciolta la tensione, dopo lo scambio degli anelli, l'atmosfera si è fatta decisamente più distesa e conviviale. E Berlusconi, senza alcuna titubanza, si è intrattenuto per qualche foto con i turisti concedendosi anche ai fotografi. Al passaggio davanti l'ingresso principale dell'hotel Palazzo Avino le uniche dichiarazioni pubbliche dell'ex presidente del Consiglio rivolgendosi allo staff dell'albergo: «E' sempre bello essere qui da voi. Complimenti».
Un matrimonio di lusso nei giardini dell'Hotel Caruso, tra gli ulivi e le candele, ma molto familiare, tranquillo, con pochi amici e parenti. Pochissimi i politici, solo Armando Cesaro, capogruppo di Forza Italia alla Regione Campania, e il senatore Domenico De Siano. Quando arriva Mariano Apicella con la sua chitarra, Berlusconi esibisce tutto il suo repertorio napoletano e canta passando da un tavolo all'altro insieme a Francesca. Gli sposi sembrano loro.
Barzellette, nessuna battuta politica con gli ospiti. Ma il leader azzurro si fa precedere da alcune considerazioni fatte in privato.
Al termine dei festeggiamenti Berlusconi pernotterà presso l'hotel Caruso per poi ripartire domattina, in yacht dal porto turistico di Amalfi, alla volta di Ischia dove ad attenderlo c'è tutto il popolo di Forza Italia per una convention. Prima, però, la visita ai luoghi del terremoto. Le elezioni sono vicine e bisognerà serrare i ranghi unendo l'utile al dilettevole.
Foto: Michele Abbagnara
Fonte: Ravello Notizie
rank: 1037116104
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...