Tu sei qui: Storia e StorieRavello, le nozze d'oro di Aniello Lucibello e Rita Amato
Inserito da (Redazione), martedì 23 ottobre 2018 19:23:20
Hanno tagliato il traguardo del mezzo secolo di vita coniugale Aniello Lucibello e Rita Amato. Nel corso di una Messa speciale, celebrata da don Carmine Satriano nella chiesa del Convento di San Francesco, dopo cinquant'anni Mastro Aniello e la sua sposa hanno rinnovato al Signore le promesse del Matrimonio. Testimoni di un legame indissolubile ed energico, i figli Anna e Andrea, con i nipoti Gino e Rita, alla presenza, imponente, del genero Luigi.
Vederli sempre uniti dopo mezzo secolo di vita coniugale e tanta fatica, ci ricorda quanto sia importante e fondamentale il valore sacro del Matrimonio e della Famiglia.
Al termine della celebrazione i festeggiamenti si sono prolungati a tavola, con familiari e amici, presso il ristorante "La Vecchia Cantina".
Dalla redazione de "Il Vescovado" sono rivolti, ai coniugi Lucibello, i migliori auguri di una più lunga e prospera vita coniugale.
Foto: Giassi
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106545104
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...