Ultimo aggiornamento 6 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieRavello, Lorenzo Montoro nuovo executive chef del Flauto di Pan a Villa Cimbrone

Storia e Storie

Ravello, Lorenzo Montoro nuovo executive chef del Flauto di Pan a Villa Cimbrone

Inserito da (Redazione), venerdì 25 gennaio 2019 20:12:59

RAVELLO - Cambio della guardia alla guida della cucina del Flauto di Pan di Villa Cimbrone, tra i presidi dell'alta ristorazione della Campania. Dopo l'addio di Crescenzo Scotti, la famiglia Vuilleumier ha puntato su uno dei migliori esponenti della gastronomia in provincia di Salerno: Lorenzo Montoro.

Per lui un ritorno a Ravello, nel pieno della maturità professionale, dopo l'esaltante esperienza, oltre un decennio fa, al fianco di Pino Lavarra al Rossellini's di Palazzo Avino in cui brillavano due Stelle Michelin. Il talentuoso chef originario di Sarno, che ha sempre cercato l'innovazione senza mai tradire il territorio, la natura e la biodiversità della Costiera Amalfitana, (coltiva - è il caso di dirlo - la passione per le piante aromatiche di cui si prende cura personalmente prima di finire nei suoi piatti), continuerà a puntare su materie prime di qualità per nuovi piatti.

Sin da giovanissimo ha nutrito la sua passione per la cucina ed inizia bene a comprendere l'importanza delle materie prime e della tradizione campana, strutturandosi nel banqueting di importanti aziende del salernitano e Paestum, affinandosi nelle cucine degli alberghi di lusso della Costiera Amalfitana tra cui, il Santa Caterina di Amalfi. Scopre poi Ravello e le sue bellezze, e ne rimane affascinato. Entra nella brigata del "Rossellinis" di Palazzo Sasso e diventa, dopo poco, sous chef e braccio destro del bistellato chef Pino Lavarra, con cui collabora per ben quattro anni.

Alla ricerca costante della precisione e del miglioramento della tecnica, Lorenzo ha vissuto poi un'ulteriore esperienza nella prestigiosa cucina di Enoteca Pinchiorri a Firenze.
Pronto per dimostrare le sue capacità, Lorenzo ha l'occasione e la possibilità di mettersi in mostra alla conduzione del ristorante Osteria Al Paese, dove si fa apprezzare da appassionati e professionisti gastronomi per la sua filosofia, passione e lavoro di ricerca, che trasmette appieno nei suoi piatti legati alla tradizione ed al territorio.
Nel mentre, alla continua riscoperta di antichi e perduti sapori, si dedica all'azienda agricola di famiglia, nella zona incontaminata della sorgente del Sarno. Grazie alla collaborazione di vecchi contadini che ne conservavano gelosamente le sementi, è stato possibile con tanto lavoro e dedizione, il recupero di qualità di ortaggi e vegetali dal gusto e sapore eccezionale, all'epoca abbandonati per motivi esclusivamente commerciali e di convenienza, in quanto difficili e molto poco produttivi.
Un carattere umile e sincero, sempre più raro nel mondo delle star gastronomiche, ma soprattutto tanto lavoro, profonda passione, dedizione e una giusta la filosofia di vita, Lorenzo Montoro avrà in Villa Cimbrone il miglior palcoscenico possibile per mettere in mostra le sue qualità e capacità.

«Sono convinto che Lorenzo Montoro sia la persona giusta per questo luogo meraviglioso» ha spiegato il direttore di Villa Cimbrone Giorgio Vuilleumier che ha aggiunto: «Sarà un percorso lungo ma di grandi soddisfazioni reciproche perché tante sono le sintonie e le sinergie che stiamo creando e su cui stiamo lavorando. La passione per questo mestiere ed il lavoro duro, premiano sempre. Da Direttore e "Patron" ma soprattutto appassionato gourmand ed amante di questa Nostra Terra, cosciente dell'importante sfida messa in campo, auguro a Lorenzo e a Villa Cimbrone stagioni straordinarie e "da incorniciare"».

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102828101

Storia e Storie

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno