Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieRavello, per gli 80 anni di Alfonso del Bar Calce un flash mob in piazza [FOTO-VIDEO]

Storia e Storie

Ravello, per gli 80 anni di Alfonso del Bar Calce un flash mob in piazza [FOTO-VIDEO]

Inserito da (Redazione), giovedì 20 aprile 2017 13:30:49

Sapeva che avrebbe trascorso il suo 80esimo compleanno circondato dal calore della sua grande famiglia, ma non pensava che per lui sarebbe stato addirittura inscenato un flash mob in piazza Vescovado. Martedì sera Alfonso Calce, il titolare dello storico bar della piazza, è stato accolto, al termine della Santa Messa serale in Duomo, dall'energia dei giovani di Ravello spuntati dai dai suoi tavoli che, guidati dal nipote Frederic, hanno ballato sulle note de "'A città e Pullecenella" per la gioia del festeggiato e dei tanti, specie turisti, presenti in piazza che si sono fermati ad ammirare e a filmare il momento (VIDEO IN BASSO). Sulle magliette bianche di ognuno una lettera che andava a comporre la scritta "Buon compleanno nonno 80" che inevitabilmente ha strappato la lacrimuccia a nonno Alfonso e gli applausi e gli auguri dei presenti.

Quindi la festa "pubblica" riservatagli dalla famiglia al gran completo, dalla moglie Carmela, suo pilastro, e dai figli Carmine, Gianfranco, Antonio, Pina e Rosa e dalla numerosa pattuglia di nipoti, prima in piazza e poi nell'atmosfera familiare dei giardini del Caffè Calce. Al termine il rituale taglio della torta, confezionata dal figlio pasticciere Gianfranco, e il rituale brindisi.

È stato questo il tributo dovuto al caro Alfonso che ha fatto e continua a fare la storia della ricettività a Ravello col suo bar, vero e proprio biglietto da visita per la Città della Musica e custode di ricordi indelebili per tutti noi. Più che un bar o una semplice pasticceria, un luogo familiare dove incontrare giorno dopo giorno la famiglia impegnata tutto il dì. Negli Settanta, durante i primi anni di gestione dell'attività, Alfonso, terminato il turno mattutino di consegna della corrispondenza (è stato impiegato delle Poste), era pronto ad indossare il suo grembiule legato alla vita, fino a notte fonda.

Ancora oggi, dopo quarant'anni di sacrifici, con sua moglie Carmela restano i veri pilastri del bar: lui ancora dietro quel banco, lei tra la pasticceria e la casa, vedendo crescere i tredici nipoti, specie i più piccoli, sempre più orgogliosi del loro grande nonno. Auguri Alfonso!

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106490109

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno