Tu sei qui: Storia e StorieRavello piange la signora Mariantonia Di Biase, fu governante per Totò
Inserito da (Redazione), lunedì 28 novembre 2016 12:54:30
Ravello piange la signora Mariantonia Di Biase, vedova Anastasio, venuta a mancare all'alba di oggi.
A darne il triste annunzio i figli Rosetta, Elio, Fabrizio e Antonello e i parenti tutti.
La signora Mariantonia, sempre solare e affabile, donna di personalità che non passava certo inosservata a Ravello per la cura e lo stile della sua persona, ha potuto vantare, in gioventù, un'esperienza di prestigio. E' stata, infatti, per diverso tempo, la governante, presso la residenza romana del "principe della risata" Antonio De Curtis, in arte Totò. Negli ultimi anni, in cui la malattia l'aveva costretta in casa, è stato suo figlio Elio a prendersi, più di tutti, cura di lei, non facendole mai mancare nulla. Davvero un esempio di assistenzialismo filiale encomiabile il suo.
Domani, 29 novembre, i funerali che muoveranno alle 15 dalla casa dell'Estinta, in via San Francesco, per il Duomo di Ravello.
Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia Anastasio rivolgendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109349109
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...