Tu sei qui: Storia e StorieRelax a Ravello per Piero Armenti, l'imprenditore a capo dell'agenzia di viaggi italiana numero 1 a New York
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 giugno 2022 10:50:11
Piero Armenti, l'imprenditore salernitano a capo della più importante agenzia di viaggi italiana a New York con sede a Times Square, ha staccato dai suoi impegni lavorativi per rilassarsi, per pochi giorni, in Costiera Amalfitana.
Di stanza presso l'Hotel Caruso di Ravello, Armenti ha definito la Città della Musica un "luogo incantato", godendosi tutti i comfort dell'albergo cinque stelle lusso. Immancabile poi una giornata in barca nelle limpide acque della Divina.
Nato a Salerno nel 1979, Armenti ha collaborato con il Corriere del Ticino e poi si è messo in viaggio prima per il Venezuela e poi per New York dove si è inventato la sua pagina Facebook "Il mio viaggio a New York", con cui è diventato popolare sui social. Da quel successo è nata l'idea di agenzia di viaggi, con la quale ha cambiato vita. Anche influencer, giornalista e scrittore (ha realizzato una guida sulla Grande Mela e due romanzi editi da Mondadori, ‘Una notte ho sognato New York' e ‘Se Ami New York'), Armenti si definisce urban explorer e fa del viaggio la sua missione per conoscere il mondo, capirne i fabbisogni e offrirne servizi e soluzioni.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103224108
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...